Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | povera signora Ratta, morta, vestita di una logora gonnella di 2 1, amm | ripetendo: «Scusino...»~ ~Era vestita d'un lungo soprabito di 3 1, aff | casa mal pettinata, mal vestita, trascinando le fascie e 4 1, aff | incancrenito.~ ~Arabella, vestita d'una divisa scura di collegio, 5 1, vit | famiglia. Monaca o maritata, vestita di sacco o di velluto, essa 6 1, sca | amatissima sorella cantante, che vestita come una Maria Stuarda, 7 3, fio | rivederla, salutarla...~ ~Vestita di nero, coi capelli che 8 4, con | gli occhi dal disegno.~ ~Vestita di un abito scuro di lutto, 9 4, que | porticine molta gente mal vestita, dalle faccie slavate, tra Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, tra | guardò in faccia. Era un'idea vestita di nero, color del prete.~ ~ 11 2, cas | secca figura di merluzzo vestita di nero.~ ~Era un gran mistero Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 3 | splendore de' suoi vent'anni, vestita come una regina, colle sue 13 2, 6 | mattina essere bella, ben vestita, raggiante di quel poco 14 2, 7 | mossa, in cui la persona vestita di chiaro si sconnetteva 15 2, 12 | asinello era una signorina vestita di bianco come una beduina. 16 2, 12 | Voi non state male vestita in quella maniera - disse 17 2, 13 | attenti alle cose buone. Vestita quasi sempre di nero o con 18 2, 15 | una bellissima giovine, vestita con una estrema eleganza 19 2, 15 | esotico e nella bella giovine vestita di chiaro, che lo carezzava 20 3, 3 | paura quanto più si presenta vestita in panni non suoi.~ ~Fece Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, lor, 4| donna la tremenda notizia, vestita alla meglio di una santa 22 1, lor, 4| dava il braccio alla sposa vestita in gran lusso d'un abito 23 2, tri, 3| venne da piangere.~ ~Uscì, vestita come poté, con l'idea di 24 2, tri, 4| ramino.~ ~La povera tosetta, vestita d'un modesto abito bigio, 25 3, pao, 5| l'aveva sposata, l'aveva vestita di seta, coperta d'oro e 26 4, son, 2| spiccava il gesso d'una Venere vestita anch'essa di polvere.~ ~ 27 4, son, 2| professore madama Anita, tutta vestita di bianco e coi capelli 28 4, son, 3| dall'età e dalle fatiche, vestita di una sottana poverella 29 4, son, 3| stare qui di notteEra vestita come il della prima comunione 30 5, cas, 3| facesse dei conti sulle ore. Vestita dell'abitino nero che aveva Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 6 | d’una cameretta vicina, vestita di un abito di cotone, flaccido 32 1, 13 | mettervi fra tanta gente vestita di nero, in un salone tetro, 33 2, 1 | al teatrino: sua figlia vestita di raso con una corona di 34 2, 1 | In quel mentre Marina, vestita d’un abito bianco, entrava Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
35 1, gia | vecchietta pulita pulita, vestita di lanetta scura, con due 36 1, con | giovinotta sui vent'anni vestita come una cameriera, con 37 1, fal | nitidamente colla loggetta vestita di frasche nel tenue chiarore I nostri figliuoli Parte, Capitolo
38 NOS, Nos | amico libertino, troppo vestita. Lo zio Cassiano, nato e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
39 1 | poesia a una donnina, che vestita di nero pareva ancora più 40 1 | braccio alla balietta. Era vestita di bianco, tranne un brutto 41 3 | vedersi davanti una figura vestita a quel modo.~ ~Se ne contano 42 7 | ancor giovane, simpatica vestita con finissima semplicità 43 11 | illustrata che riporti roba poco vestita, e ciò per principio, e Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
44 Chi, 2 | chi sia questa contessa vestita da contadina.~ ~ ~ ~Nunziata 45 Chi, 3 | scoperta una volta una regina vestita da carbonaia.~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~ 46 2Pe, 1 | LA PRIMA PETTEGOLA~ ~ ~ ~VESTITA DA CONTADINA COL CESTO DELLE 47 2Pe, 1 | soffia per cinquanta, tutta vestita di seta, gonfia come un 48 2Pe, 2 | SECONDA PETTEGOLA~ ~ ~ ~VESTITA DA SIGNORINA.~ ~ ~ ~Un salotto Il signor dottorino Capitolo
49 tes | alla vista di Severina vestita tutta di bianco si smarrì.~ ~ 50 tes | seppellire una bambina, vestita di bianco e benedetta da 51 tes | sola voglio vivere sotterra vestita di ragnatele».~ ~Il dottorino 52 tes | la quale passò Adriana, vestita come lo sa fare un'artista Vecchie cadenze e nuove Parte
53 I | cascata di candide piume~ ~Vestita, delizia di oziosi poeti,~ ~ 54 II | Ella sen vien di molli aure vestita~ ~Nel rugiadosi umori~ ~ Vecchie storie Capitolo
55 4 | ancor giovane, simpatica, vestita con finissima semplicità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License