Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ang | disse con un leggiero tremito di voce «potrò rivedere 2 1, tir | mani, per resistere a un tremito convulso che faceva vibrare 3 3, ara | sommessa, che morì in un tremito pauroso.~ ~Non c'era nessuno. 4 3, tir | braccia, per resistere a un tremito nervoso che lo indeboliva, 5 3, tir | respirazione affannosa, il tremito della persona che pareva 6 3, tir | mano lentamente, con un tremito: la posò sulla testa di 7 3, tir | irritarlo. In preda a un tremito convulso, il vecchio aprì Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 2, ass | Ne fece passare molti con tremito nervoso nelle mani (per Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 14 | occhio rimpicciolito, con un tremito nervoso addosso che scoteva 10 2, 16 | con tono oppresso e con un tremito delle labbra, che disegnò 11 3, 4 | facendo sentire nella voce un tremito di dolore.~ ~- Sì, sì, hai 12 3, 6 | quelli che ti amano. -~ ~Il tremito lagrimoso con cui Flora Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 1, lor, 1| gonfiò le ganasce e, col tremito di una ragazza che resiste 14 1, lor, 1| e cercando di frenare il tremito da cui furono prese le sue 15 1, lor, 3| indurito, irrigidito nel tremito che gli scoteva i nervi, 16 2, tri, 1| scusate» riprese con un tremito nervoso Demetrio, «e questi 17 2, tri, 1| contraendo le labbra a un tremito nervoso, che pareva un sorriso 18 2, tri, 1| impazienza, in cui si sentiva il tremito del pianto.~ ~«Bene; di' 19 2, tri, 3| linea del naso. Un piccolo tremito invase tutta la persona, 20 3, pao, 6| bocca si contrasse a un tremito di sdegno e di sarcasmo. 21 3, pao, 6| gli occhi suoi, un gran tremito in tutto il corpo le fece 22 4, son, 4| infuriò dentro di sé, un tremito nervoso lo prese, smosse, 23 4, son, 4| in preda anch’esso a un tremito convulso, verso la scrivania 24 5, cas, 1| chiese con un naturale tremito di voce.~ ~«Non per causa 25 5, cas, 1| soggiunse Beatrice con un tremito nella voce.~ ~S'era ridotta Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 1, 9 | con uno sguardo e con un tremito delle labbra. Passavo alcune 27 1, 9 | nel salire le scale e quel tremito delle mani, non indicavano 28 2, 3 | e per tutto il corpo un tremito convulso, facevo ogni sforzo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
29 1, omb | calori quasi un continuo tremito di freschezza e un bisbiglio 30 1, met | riprese a dire con un tremito di contentezza – è di quelle 31 1, ani | almeno il suo stato con meno tremito, con minore ribellione di 32 1, bat | si aggrappò, còlto da un tremito, da una fisica incapacità 33 2, sog | pessimista rispose con un tremito convulso di tutto il corpo 34 2, vis | conte, sempre in balìa d'un tremito convulso, toccando ora un 35 2, fru | guizzare nelle braccia in un tremito violento e convulso.~ ~– Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 1 | quale si sentiva ancora il tremito del pianto.~ ~- Chi è? - Il signor dottorino Capitolo
37 tes | rispose con un leggier tremito di voce il conte. - Io non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License