IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] toccherò 1 tocchi 14 tocco 32 toccò 37 tòcco 3 todesch 3 todisch 1 | Frequenza [« »] 37 stanca 37 stento 37 tavolo 37 toccò 37 tradimento 37 tremito 37 verdi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze toccò |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Il signor Tognino toccò tre volte col dito il marmo 2 1, tes | chiaro, coll'altra mano toccò, palpò, agitò, sconvolse 3 1, fun | permetteva la flussione, toccò ancora il tasto del testamento. 4 1, vit | far l'uomo serio. Ma chi toccò il cielo col dito fu il 5 1, ris | che un sordo mugolìo.~ ~Toccò ancora all'Aquilino andare 6 2, stu | fabbricante di cioccolata?»~ ~Ora toccò ad Aquilino ridere di gusto 7 3, ara | era alle sette. Si alzò, toccò il bottone d'un campanello, 8 3, ara | ma non si spogliò, non toccò il letto.~ ~Una tremenda 9 3, tre | il bottone del vestito e toccò il tasto di Olimpia.~ ~« 10 3, tre | campanello...»~ ~Il vecchietto toccò e fece squillare un coso 11 4, pre | mani.~ ~Arabella si mosse e toccò qualche libro di quelli 12 4, pre | non senza qualche violenza toccò ancora alla Colomba di metterla Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, sen | Usilli fece uno.~ ~Santafusca toccò col mignolo e fece centomila!~ ~– 14 1, for | fiume andrà schiarendosi.~ ~Toccò il bottone d'un campanello 15 1, vis | canterano, sotto il letto, toccò, palpò il pagliericcio da 16 2, arr | a sedere sul letto, e si toccò la testa e la mano. Non Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 10 | Regina, quando la barca toccò la riva - vuol venire in 18 3, 1 | L'offerta del suocero lo toccò come un piccante aperitivo.~ ~- 19 3, 8 | come volevano andare, non toccò nulla, non mutò nulla, non 20 3, 13 | rimbacuccato in un vecchio tabarro, toccò la chiesa parrocchiale e I coniugi Spazzoletti Paragrafo
21 1 | al cavaliere Spazzoletti toccò del pappagallo, il sor Claudio 22 3 | guadagna di più.~ ~A Margherita toccò d'obbedire e d'accettare Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 2, tri, 4| lasciò cadere in terra e non toccò come se fosse veleno. Invece Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 1, 9 | melanconico di queste parole mi toccò: noi ci guardammo fissi.~ ~[ 25 1, 10 | aveva sospeso al portapanni, toccò le gambe delle sedie e dello Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, fil | qua dentro...~ ~Giacomo si toccò la fronte colla mano, e 27 1, gua | sedutosi in faccia all'oste, lo toccò, dolcemente nel gomito.~ ~– 28 1, omb | colla serietà del carattere. Toccò dunque al pretino l'incarico I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | abbastanza per tutti.~ ~Toccò a un autore di Strenne di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
30 2 | Una ferita di poco conto toccò ancora a Massimo fra la Il signor dottorino Capitolo
31 tes | non sentì la mano che le toccò i polsi e la fronte, e solo 32 tes | uno scoppio di risa, che toccò nel profondo del cuore la 33 tes | dell'odio svolazzò e lo toccò; il pianto che da due ore 34 tes | ma dura come ferro, lo toccò. Levò gli occhi. Era il 35 tes | lettera, accese la pipa, toccò vezzeggiando il ganascino Vecchie storie Capitolo
36 2 | Zoccolino. Fu lui che gli toccò staccare suo padre dal portone 37 3 | console quando mi vide, toccò l'orlo del cappello colle