IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stampiam 8 stampo 4 stan 3 stanca 37 stancano 2 stancarsi 1 stancasse 1 | Frequenza [« »] 37 scoperto 37 sentendosi 37 sito 37 stanca 37 stento 37 tavolo 37 toccò | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze stanca |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, pen | sor Galimberti: son così stanca» disse la Colomba, lasciandosi 2 1, aff | due morse, nell'attitudine stanca e paurosa di chi aspetta 3 1, gio | soltanto della povera mamma, stanca, abbattuta sotto il peso 4 3, tir | Forse hai ragione. Sono stanca...»~ ~«Venga con me, benedetta»~ ~ 5 3, tir | addormentò come una bambina stanca.~ ~ ~ ~Non fu che verso 6 4, con | ricchezza la rendeva annoiata, stanca, disgustata, e solamente Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 5 | d'una bianchezza un po' stanca che impallidiva di più sotto 8 2, 7 | in attitudine di donna stanca e smemorata, chiedendosi 9 2, 8 | Tota, una vecchia cagna stanca di vivere, portava lettere, 10 2, 10 | una voce sommessa, mentre stanca delle emozioni della giornata 11 3, 7 | proprio dolore? può un'anima stanca riposare nel suo patimento Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 1| sonno profondo di donna stanca. Poi tornò di nuovo alla 13 1, lor, 3| cadere ancora la testa, stanca del bel sonno della fanciullezza, 14 2, tri, 1| svegliare la mamma, che, stanca del viaggio e dell'emozione, 15 2, tri, 3| cantare, colla sua voce stanca di vecchio baritono, l'a-solo 16 4, son, 2| testa sul suo sen.»~ ~«Sei stanca?» dimandò improvvisamente 17 4, son, 3| Ma al disotto di questa stanca rassegnazione, Demetrio 18 4, son, 5| atteggiò in una posizione stanca e umiliata di brutto martire 19 5, cas, 2| mestiere, lottando colla mano stanca contro l'enorme concorrenza Due anime in un corpo Parte, Cap.
20 2, 3 | anima del povero Lucini era stanca di vivere dentro di me, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
21 2, sog | dire? – domandò con aria stanca il malato.~ ~– Ha detto 22 2, vis | un gran gesto colla mano stanca in aria, restò a bocca aperta, 23 2, fru | questo, appoggiò la testa stanca al palmo della mano, chiuse 24 2, deu | anima sua.~ ~Stese la mano stanca, mentre la mamma Santina, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
25 NOS, 1 | sopra, quale in una posa stanca e sfasciata, quale colla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
26 4 | simbolica usciva la sera stanca morta. La bottega, dopo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
27 Ane, 1 | casa quella povera donna, stanca e bagnata! Povera mamma! 28 Uom, 9 | lanterne?~ ~ ~ ~Voci dalla stanca vicina.~ ~ ~ ~Don Tranquillo! - Il signor dottorino Capitolo
29 tes | cardinalizia troviamo Adriana, stanca d'un lungo viaggio, percorso 30 tes | guanciale, come persona stanca. Don Giulio piegò un ginocchio Vecchie cadenze e nuove Parte
31 I | allo sdegno... ohimè, già stanca~ ~Nella maremma s'impaluda 32 I | Vedi l'umanità, che a te la stanca~ ~Mano distende e stanca 33 I | stanca~ ~Mano distende e stanca alza la voce.~ ~ ~ ~Il morto 34 III | colla brav'ala~ ~non mai stanca, che tremola all'invito~ ~ 35 III | RITORNO~ ~ ~ ~Caro è fuggir la stanca afa d'agosto~ ~Per voi cercar, 36 III | Alla tua luce avria la stanca mano~ ~Scosse l'ultime note Vecchie storie Capitolo
37 1 | Ti pare? Sono un po' stanca.~ ~- Allora, faccio così?~ ~-