IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preconcetti 1 precorre 1 precursori 1 preda 37 prede 1 predecessore 1 predella 4 | Frequenza [« »] 37 parigi 37 parlo 37 persuaso 37 preda 37 ronchetto 37 sapendo 37 scoperto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze preda |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | raggomitolata nella sua poltrona in preda a una tremolante convulsione, 2 1, tes | candela in una mano, la preda nell'altra, l'ombra grande 3 2, cas | da una parte all'altra in preda alla convulsione, fece sonare 4 2, ros | come un pezzo di legno in preda alle onde di un mare in 5 3, ara | tavola, come un leone in preda alla febbre della fame. 6 3, tre | il giovane Maccagno, in preda a un convulso, che gli faceva 7 3, tir | stretto e angustiato, in preda a dolorose vertigini che 8 3, tir | della persona che pareva in preda a una febbre nervosa, non 9 3, tir | finì coll'irritarlo. In preda a un tremito convulso, il 10 3, tir | al vecchio, obbedendo in preda a una convulsa agitazione Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, vis | delle ossa spolpate.~ ~In preda a uno spaventoso parossismo, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 8 | Hospenthal, quest'uomo sempre in preda a crampi di stomaco, andava 13 2, 16 | questo punto Flora si alzò in preda a una strana agitazione Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 3| Alzò un poco la testa, in preda ad uno strano spavento; 15 1, lor, 4| malaria, curata male, morì in preda a una terribile febbre d' 16 2, tri, 2| cose?» gridò Demetrio in preda a una convulsione nervosa, 17 2, tri, 4| ora l'uscio, col corpo in preda ad una viva inquietudine.~ ~ 18 4, son, 4| con tre passi lenti, in preda anch’esso a un tremito convulso, 19 5, cas, 1| un bracco che fiutava la preda, entrava nella corte, si 20 5, cas, 3| viaggiatore. Questi, col corpo in preda a piccole scosse, colle Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 1, 12 | 132] Accusato. (è in preda alla più viva emozione).~ ~ 22 2, 1 | teatro, i segugi seguirono la preda [149] e la strinsero in 23 2, 3 | passeggiava per la camera in preda a quella trepidazione inevitabile Le due Marianne Parte, Capitolo
24 2, 2 | si muove per la stanza in preda a un dolce orgasmo)~ ~Chissà Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
25 1, fal | alla corda del pozzo, in preda alla frenesia dell'animo 26 1, fal | rotolava nella polvere in preda a spaventevoli convulsioni.~ ~ 27 1, met | fuoco, come il lasciarli in preda ai topi e alle tarme.~ ~– 28 1, pra | quel che è peggio ancora, preda di tutti: e in questo timore, 29 1, pra | era scattata in piedi, in preda a una violenza nervosa, 30 1, dam | azione, in ansia continua, in preda ai più acerbi rimorsi; egli 31 1, cic | ripetendo, mentre passeggiava in preda a un'insolita spavalderia, – 32 1, bat | più forte, alzandosi, in preda a un singhiozzare nervoso. 33 2, dep | martoriandosi i piccoli baffi, in preda ad una nervosa inquietudine, 34 2, dem | Fabrizio lasciò il conte in preda alle sue smanie piagnucolose, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
35 Dia, 7 | corrono per la scena in preda a una grande disperazione.~ ~ ~ ~ 36 Cur | passeggia per la camera in preda a una grande inquietudine). Il signor dottorino Capitolo
37 tes | non gli sfuggì di mano la preda; l'afferrò con avidità rituffandosi