IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accostava 5 accostiamo 1 accosto 2 accostò 37 accovacciata 3 accovacciate 1 accovacciati 3 | Frequenza [« »] 38 tetti 38 troppe 38 trovata 37 accostò 37 andata 37 azione 37 bianche | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze accostò |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | girò la chiave dell'uscio, accostò una sedia al camino, sedette, 2 1, tes | chiudere in fretta i vetri e accostò con una certa furia le due 3 1, fun | Raggiunto il corteo si accostò a Lorenzo e gli disse:~ ~« 4 1, aff | arida e intollerante, si accostò al pover'uomo, che non osava 5 1, tir | tempesta de' suoi pensieri, si accostò al letto.~ ~Arabella, agitata 6 1, tir | il vino nel calice e si accostò di nuovo, tenendo il bicchiere 7 2, pen | ammaestrato dalla mamma, si accostò alla sorella, e carezzandola, 8 2, stu | subito...»~ ~L'ortolana si accostò al banco dove il Mornigani 9 3, bat | promessa una goccia di caffè e accostò un bricco nero e affumicato 10 3, bat | dell'acqua nella tazza e l'accostò alla bocca del malato, che 11 3, bat | nella luce crepuscolare. Si accostò, posò la mano sulla testina 12 3, bat | la testina nelle mani, vi accostò il viso per riscaldarla 13 3, tir | tavolino da lavoro.~ ~Arabella accostò il tavolino, aprì il calamaio, 14 3, vit | non segnava le ore.~ ~Si accostò al letto, provò a prendere 15 3, vit | chiamasse.~ ~Si mosse, si accostò, abbassò la testa e nominando Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, fan | indicò una poltroncina, ne accostò un'altra per sé. Il grazioso Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 12 | La bella compagnia si accostò, salendo pel viottolo come 18 3, 8 | fu presto acceso. Cresti accostò una poltrona e invitò la 19 3, 8 | fulva testa di Flora, a cui accostò il viso contratto e lasciò 20 3, 12 | un virile proposito, si accostò con passo sicuro alle due I coniugi Spazzoletti Paragrafo
21 2 | due fascetti di fieno, si accostò alla lucerna. I nostri viaggiatori 22 3 | poltroncina che il sor Claudio accostò alla tavola. Nell'avvicinarsele Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 1| assito: non vide nessuno, accostò l'uscio, girò lentamente 24 1, lor, 3| vita e della gente.~ ~Si accostò al parapetto, fissò l'occhio 25 5, cas, 1| consolarla, di dominarla. Si accostò, le prese la testa tra le Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 1, 1 | Sulla porta, il prete si accostò alla signora Brigida e le 27 1, 1 | tentennando sulle gambe, si accostò alla signora Brigida, che 28 1, 9 | di imbarazzo. Egli mi si accostò di qualche passo, e curvatosi 29 2, 6 | trattenerlo, ma egli si accostò a un uscio, origliò colla Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
30 1, ani | guanto a Giosuè, che si accostò alla carrozza. Essa vi entrò, 31 2, sog | aperti, la buona donna si accostò frettolosamente al letto.~ ~– 32 2, fin | abbasso, nella cucina, si accostò al camino, dove bolliva 33 2, vis | signor conte...~ ~Il conte accostò il biglietto, che Fabrizio Il signor dottorino Capitolo
34 tes | Prese la lucernetta e si accostò alla finestra: ma un buffo 35 tes | da non essere spenta. Si accostò al letto dell'inferma come Vecchie storie Capitolo
36 1 | atrio del pianterreno, si accostò all'ufficio, dove stava 37 6 | terribile rivale.~ ~La Gina si accostò all'uscio; non piangeva,