IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vanitoso 1 vann 1 vanno 57 vano 36 vanta 6 vantaggi 4 vantaggierebbe 1 | Frequenza [« »] 36 siede 36 soffio 36 stagione 36 vano 36 vorrà 35 abbandono 35 acceso | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze vano |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | la testa tutta quanta nel vano del caminetto.~ ~Per non 2 1, ris | come di fuori, così nel vano del cortile sporgevano teste 3 2, stu | come un uncino, lo tirò nel vano della finestra per metterlo 4 3, bat | fuoco che serpeggiava nel vano nero del caminetto, si abbandonò 5 3, sch | tirandola in disparte nel vano della finestra, le strinse 6 4, pre | capelli. Quando tornò nel vano della finestra esclamò:~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 2, cas | balzano con cui comparve nel vano del portone, fece, io non Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 3 | seggiolone di velluto nel vano della finestra, mentre i 9 2, 5 | piccolo Cresti comparì nel vano d'un portichetto e si avvicinò 10 2, 8 | si lasciò trascinare nel vano d'una finestra dal sor Paoleto 11 2, 13 | seggiolone di mamà, nel vano della finestra, dove il 12 2, 13 | lunghi mesi inerte: Flora nel vano della finestra, fissi gli 13 3, 2 | raso, girando gli occhi nel vano, in cui agitava le mani.~ ~- 14 3, 8 | giornate le passava seduto nel vano d'una finestra, colle mani Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 1| uno sportello e riempì il vano colla persona. Allineate 16 1, lor, 2| colla mano, ci trasse nel vano di una finestra presso una 17 1, lor, 2| la donna, riempiendo il vano dell'uscio colla sua persona Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 1, 4 | gabbia di vetro posta nel vano della scala e mi disse:~ ~– Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, met | a Giacomo, lo trasse nel vano della porta a vetri, che 20 1, pra | togliere il troppo e il vano.~ ~Questo pranzo del compleanno 21 1, cic | la sua voce di pavone nel vano chiamando:~ ~– O ma', venite 22 1, cic | pensiero generale gli riuscì vano. Il suo spirito, come un' 23 1, bat | le labbra sotto lo sforzo vano di voler parlare, non potè, 24 2, maz | esistenza. Sarebbe ormai un vano orgoglio per parte mia, 25 2, vis | arruffata, riempì tutto il vano dell'uscio. Gli occhi eran 26 2, cel | costruire il presepio nel vano d'un armadio. Celestina Nuove storie d'ogni colore Capitolo
27 2 | mentre i due medici nel vano d'una finestra stendevano 28 3 | stecchita, color della terra, il vano oscuro.~ ~- Avete visto Il signor dottorino Capitolo
29 tes | crocchi nei quali oltre il vano cicaleccio ha pur qualche 30 tes | il barone si rintanò nel vano d'una finestra, e due, forse 31 tes | invece di sorprendere in quel vano tenebroso nella notte, fra Vecchie cadenze e nuove Parte
32 III | mali eternamente.~ ~ ~«Non vano esser vissuti! - a me col 33 III | le vaganti amiche -~ ~non vano, ove in gentil opra di bene~ ~ 34 III | vasta armonia.~ ~Nulla è vano, fratel. Non la stanchezza~ ~ 35 III | a chi vien dietro non è vano il solco~ ~di chi prima Vecchie storie Capitolo
36 9 | commozione, comparve nel vano dell'uscio. Il babbo, pallido