Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | carbonella in piazza della Rosa, quando io vi conobbi la 2 1, vit | una babbuccietta di lana rosa, il nonno dava un'occhiata 3 3, tir | piccola babbuccia di lana rosa rimasta dimenticata sui Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, sen | colle guancie soffuse di rosa, gli occhi azzurri, pieni 5 2, mor | giardino e tutti colsero una rosa per memoria, che appuntarono Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 1 | Milano. Ma un cavolo e una rosa del Pioppino valevano per 7 2, 4 | freschezza, il profumo d'una rosa non ancor passata in nessuna 8 2, 11 | come serpenti. Accanto alla rosa del Bengala, verdeggiava 9 2, 13 | portando alla bocca una rosa, su cui tenne fisse le labbra.~ ~- 10 2, 13 | mordendo e sfogliando la bella rosa.~ ~Cresti si appoggiò allo 11 2, 16 | che il sole dipingesse in rosa le cime biancheggianti delle 12 3, 4 | creste si colorivano di rosa: il cielo diventava sempre I coniugi Spazzoletti Paragrafo
13 1 | era un tal bottoncino di rosa, che il desiderio del Caldara Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 3, pao, 3| quell'apparizione bianca e rosa non gli avrebbe fatto alcun 15 3, pao, 7| prealpi lontane e del Monte Rosa, che nei giorni asciutti 16 5, cas, 1| dosso le spine che la bella rosa aveva seminato nelle lenzuola.~ ~ ~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 1, 1 | signor Manganelli, abita la Rosa stiratrice; al secondo una 18 1, 1 | occhi alla finestra della Rosa e faceva: – Pst, se fosse 19 1, 1 | Manganelli domandava alla Rosa in un angolo del pianerottolo, 20 1, 4 | tenevo gli occhi fissi nella rosa irradiata dalla fiamma della 21 1, 6 | anche le opinioni della Rosa stiratrice, una magruzza, Le due Marianne Parte, Capitolo
22 2, 1 | uno squisito bottoncino di rosa... che la dis: - Dov'è mio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 1, ani | ginocchi, come una piccola rosa innestata sul tronco d'una 24 1, cic | Celestina, fresca come una rosa, padrona assoluta di tutto 25 2, sog | scendeva, nel suo vestitino rosa, tenendo un libro in mano; I nostri figliuoli Parte, Capitolo
26 NOS, Int | sembra~ ~Sembra una bella rosa.~ ~ ~ ~Dormi, piccino! - 27 NOS, Int | farle festa adornani ogni rosa.~ ~ ~ ~Disarmata sen viene 28 NOS, 1 | togliere una foglia ad una rosa per aggiustarla secondo Vecchie cadenze e nuove Parte
29 I | chiamano a salmodia:~ ~«O rosa mistica,~ ~O domus aurea,~ ~ 30 II | pallori~ ~Il bel color di rosa.~ ~ ~ ~A lor che un giorno 31 III | Quel che la bianca rosa~ ~Dolce profumo esala~ ~ 32 III | riposa.~ ~L'effluvio di rosa immortale~ ~Richiami lo 33 III | Svaniscon meco in un color di rosa:~ ~E nella notte che starà Vecchie storie Capitolo
34 1 | due passi, «bella come una rosa» il signor Malignoni non 35 6 | garze e i nastri color di rosa, la Gina provava nel cuore 36 8 | e di Cumignago, il Monte Rosa cominciò a disegnarsi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License