IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] banchina 3 banchini 1 banchitt 1 banco 36 bancone 1 banda 20 bande 3 | Frequenza [« »] 37 verdi 36 abituato 36 affetti 36 banco 36 bionda 36 capisce 36 care | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze banco |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | ora vice-ricevitore in un banco del regio lotto, uomo pieno 2 2, stu | impiegato al Regio Lotto, Banco numero 94» disse in un tono 3 2, stu | L'ortolana si accostò al banco dove il Mornigani prese Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, bar | numeri delle sue cartelle, banco di Napoli, rendita dello 5 1, tra | alla Cassa di Risparmio del Banco di San Giacomo e ritirò 6 1, tra | piazzetta, vi andò e pose sul banco alcune lire.~ ~– Datemi 7 1, del | prete Cirillo è al... al... banco di Napoli.~ ~Il barone si 8 1, sen | piccola roletta posta sul banco.~ ~Il marchesino d'Usilli 9 1, sen | presentarsi allo sportello del Banco, gettare la polizza e ritirare 10 1, for | Facciamo dunque i conti di banco. Tu mi devi ottocento lire: 11 1, pre | avrebbe potuto mandare al Banco di Napoli a riscuotere quasi 12 1, vis | non temere lo spettro di Banco, se la vista d'un cane lo 13 2, cor | porta, da dove vedevasi il banco dell'albergatore.~ ~– È 14 2, cas | capelli, andò diritto fino al banco e guardò.~ ~Il cappello Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 9 | andò a inginocchiarsi su un banco in un canto, e mentre il 16 3, 12 | s'inginocchiarono su un banco, su cui era stato disteso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 1| di un cartone disteso sul banco.~ ~«Non le pare?» tornò 18 3, pao, 3| cameriere, il signor zio andò al banco a pagare, cosa che non si Due anime in un corpo Parte, Cap.
19 1, 7 | bottacci, di imbuti; il banco, una piccola madia, un leggío 20 1, 7 | passare fra il barile e il banco deve alzarsi sulla punta 21 1, 7 | droghiere sparì dietro il banco per ripicchiare un chiodo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, gua | giocatori lasciavano cadere sul banco.~ ~Mauro montò sul primo 23 1, gua | soliti avventori seduti al banco, c'era la lingua maledica 24 1, gua | mano, l'aveva distesa sul banco, perché leggessero, se sapevano 25 1, gua | Mauro... – saltò su dal banco del giuoco il mugnaio, che 26 1, gua | due volte la tazzetta sul banco:~ ~– Lo so – disse – che 27 1, gua | gesto i suoi avventori, il banco, la lucerna. E tornò a chiudere 28 1, gua | un pugnetto, lo batté sul banco, sotto il naso dell'oste, 29 1, ang | partiti politici aveva sul banco la sua persona e la sua 30 1, ani | Donna Adelasia dal suo banco riservato fece un segno, 31 1, ani | Celestina quasi si sfasciò sul banco.~ ~Donna Cristina uscì dal I nostri figliuoli Parte, Capitolo
32 NOS, 1 | la scuola, lo studio, il banco, la politica, sono alla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 2 | finestra stendevano sopra un banco pieno di mosche e di goccie 34 4 | si trovavano nello stesso banco alla messa; e per questo 35 4 | sonnecchiava dietro il banco coi grossi bracci nudi appoggiati 36 11 | ottone e in fondo, dietro il banco, cigola un armadio di noce,