Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | rosario. Pareva una voce che parlasse da lontano, un avvertimento 2 1, ang | di sì. Essa aspettava che parlasse in lei qualche altra ragione, 3 1, ang | eloquente, come se veramente parlasse in lei uno spirito superiore. 4 2, bat | soglia si fermò, e come se parlasse a due persone, che sentiva 5 3, avv | diritto di legittima difesa parlasse ancor forte in lui, tuttavia 6 3, ara | se l'una aspettasse che parlasse l'altra.~ ~«Non ha ora precisa...» 7 3, sch | pallidissima e mormorò come se parlasse a se stessa:~ ~«Non ho mai 8 3, sch | figliuola, aspettò che questa parlasse per la prima.~ ~La Colomba 9 3, tir | di nuovo; ma come se egli parlasse a una turba ch'egli solo Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, sen | di prima, come se in lui parlasse lo spirito di un freddo 11 1, sen | qualche cosa, e quindi gliene parlasse alla prima occasione. Era 12 2, cas | Martellini; ma se quel cane parlasse, signori miei, vi direbbe, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 5 | Fossero questi consigli o parlasse più forte nell'animo buono 14 2, 8 | seppe più distinguere se parlasse in lui più forte l'amore 15 2, 11 | quegli elogi, come se l'amico parlasse di lui. Per trovar un complimento 16 2, 15 | meravigliosa imperturbabilità e parlasse umile e discreto, come se 17 2, 18 | alzando la voce come se parlasse a qualcuno un po' sordo, 18 3, 1 | vettura, lasciò ch'egli parlasse e si congratulasse: non 19 3, 3 | impediva che essa non ne parlasse con stessa; a poco a Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 2, tri, 4| stanzetta, seguitò come se parlasse a sé stesso:~ ~«Perché non 21 5, cas, 1| esclamò Demetrio come se parlasse a sé stesso.~ ~Appoggiato 22 5, cas, 1| tribolazione.~ ~Quantunque Paolino parlasse soltanto del braccialetto Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 2, 2 | credo che si bevesse, e si parlasse sottovoce.~ ~Uscirono nomi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
24 1, fil | ad ogni piccolo bene che parlasse un po' forte, non pareva 25 1, fil | Poi lentamente, come se parlasse a sé stesso, soggiunse: - 26 1, omb | al collo, seguitò come se parlasse a sé stesso:~ ~– Non ho 27 1, met | un simbolo lucente che parlasse alla santarella d'un cuore 28 1, ang | ripetendo donna Fulvia, come se parlasse a sé stessa, mentre il pianto 29 1, dam | e lasciare che questa ne parlasse a suo marito. Per un segreto, 30 2, vis | Discorso preliminare», sia che parlasse con quei di casa o coi pochi Il signor dottorino Capitolo
31 tes | esultassero, come la città ne parlasse, come Severina corresse 32 tes | gloria. E continuò come se parlasse a sé stesso:~ ~- Quanto 33 tes | il dottorino come se ora parlasse per conto altrui. - Il cuore 34 tes | dottore permise che le si parlasse del prossimo arrivo del 35 tes | testa, disse più che non parlasse. Severina balzò a sedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License