Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes| comune e corse in cerca di un notaio. Ma nel frattempo arrivò 2 1, tes| egli aveva consegnate al notaio Baltresca.~ ~La fiamma, 3 1, fun| carte erano nelle mani del notaio Baltresca...~ ~«Baltresca 4 1, amm| lire? non l'ha detto il notaio? non l'ha detto l'avvocato? 5 1, amm| e mortificato quando il notaio assicurò che Tognino aveva 6 1, ris| facendo un passo avanti. «Il notaio Baltresca ci ha data la 7 1, ris| conosco le trappole. Il notaio Baltresca sa quel che deve 8 1, ris| delle briciole...»~ ~«Il notaio Baltresca sa quel che deve 9 1, tir| gliel'aveva dato anche il notaio Baltresca, che considerava 10 2, stu| testamento depositato in mano del notaio Baltresca e ho trovato che 11 3, avv| ebbe lunghe conferenze col notaio Baltresca.~ ~Costui, che 12 3, avv| andare a casa volle vedere il notaio, col quale rimase fin verso 13 3, tir| consegnò alcune carte al notaio Baltresca, e mandò due volte 14 3, vit| erano i Borrola, c'era il notaio Baltresca, c'erano delle 15 3, vit| correre di gente presso il notaio, presso l'avvocato, presso 16 3, fio| negli ultimi momenti al notaio Baltresca, aveva creduto 17 4, lie| Lorenzo, l'avvocato, il notaio, lo zio canonico: e si sarebbe 18 4, lie| secondo le indicazioni del notaio, e cercò di spiegarle lo Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, bar| condurrete con voi il vostro notaio.~ ~– La villa non l'acquisto 20 1, bar| fame.~ ~– E voi pensate al notaio.~ ~– Conoscete don Nunziante?~ ~– 21 1, tra| il contratto davanti al notaio: che non sarebbe tornato 22 1, vig| sospettoso. Non trovando il notaio, come era stato convenuto, 23 1, fil| mattoni.~ ~Don Nunziante il notaio, incaricato da Filippino, 24 1, spa| ventre e dal naso spugnoso il notaio che egli avrebbe dovuto 25 1, spa| insieme il «paglietta», il notaio e il prete, diceva:~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
26 2, 1 | altro Beniaminus Crestus, notaio camerale, morto a Como nel 27 2, 1 | rosicchiata cornice del vecchio notaio.~ ~Le cicale cantavano a 28 3, 6 | Lezzeno in cerca di un vecchio notaio Morelli, che aveva goduto 29 3, 6 | lungo colloquio.~ ~Ora il notaio scriveva con riservatezza, 30 3, 6 | parenti e ad amici.~ ~Il buon notaio sentiva il dovere di rompere 31 3, 6 | a leggere la lettera del notaio e si consigliò con segreta Due anime in un corpo Parte, Cap.
32 2, 3| terre è ancora in mano al notaio. Il Sultano non si allontanerà, 33 2, 3| insieme all’indirizzo del notaio.~ ~– È questa, dove andiamo, 34 2, 3| Sultano stava per scrivere al notaio il suo indirizzo, ma non 35 2, 6| certi documenti dal suo notaio, ed essere così più spedito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License