Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | coretto, nel sacro tiepore che manda l'olio delle lampade, dove, 2 2, pen | quell'acredine speciale che manda il tabacco trinciato di 3 3, ara | Sior sì.»~ ~«Allora manda Giuseppe a prendere una 4 3, ara | intanto la vien che Dio la manda.»~ ~L'Augusta non seppe 5 3, ara | scapigliate furie che la gelosia manda fuori e mette nel cuore 6 4, que | autorità stringe i freni e manda delle istruzioni categoriche, Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, cas | tratto gran silenzio.~ ~- Chi manda questa roba? – dimandò Filippino.~ ~- 8 1, cas | appuntato nel nastro.~ ~– Chi lo manda?~ ~Filippino legge il biglietto, 9 2, cor | vostro processo!~ ~– Chi manda al diavolo un giornalista, 10 2, cor | diavolo un giornalista, lo manda a casa di suo nonno. Il Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 16 | frastuono della pioggia.~ ~- Mi manda il signor Ezio con una lettera - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 3| d'erba che il destino gli manda sottomano.~ ~«È cattiva 13 1, lor, 3| scaturisce dalla chiavica e manda tra le due portaccie del 14 1, lor, 4| agitando le mani.~ ~«Mi manda mio padre.»~ ~«Chi, chi? 15 2, tri, 1| venuto?»~ ~«Nemmeno lui.»~ ~«Manda Ferruccio a chiamarlo e 16 2, tri, 4| piangere.»~ ~«È lei che ti manda qui?» gridò lo zio con una 17 4, son, 1| io pensi che, se Dio li manda, avrà il suo scopo. Anche 18 4, son, 4| prendere le cose come Dio le manda e nel lasciarle andare come 19 4, son, 4| le cose come il ciel le manda, non era ancora così maestro 20 5, cas, 1| del Naviglio melmoso, che manda su ogni sorta di malanni, 21 6, alt | eccellenza, vestito di nuovo, che manda dagli occhiali nuovi tutta Le due Marianne Parte, Capitolo
22 1, 2 | BALLANZINI: Niente affatto: ghel manda subit indree: moglie Ballanzini Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 1, ang | Sono tribolazioni che ti manda per provare la tua virtù. 24 2, dep | persona del feciale. Chi mi manda, come vostra Eminenza può Milanin Milanon Parte, Capitolo
25 Mil, Rin | gipponin che, Gesù bambin! al manda fœu di bœucc ca paren œucc.~ ~ I nostri figliuoli Parte, Capitolo
26 NOS, 1 | capire. E allora la morte manda la malinconia a prenderle 27 NOS, 1 | buono, il più delle volte manda l'allievo a rotolare sotto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
28 11 | così per far presto) gli manda un telegramma d'allarme, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
29 Ane, 4 | non ti chiamo.~ ~ ~ ~Lo manda via.~ ~ ~ ~Ora vedremo questa 30 Uom, 3 | per malato mia moglie mi manda qui tutti i medici del Circondario. 31 Uom, 5 | con rilievo~ ~ ~ ~vi manda oggi per mano del suo Segretario Il signor dottorino Capitolo
32 tes | che un Dio quei che ce li manda.~ ~- Sia pure! se vinceremo 33 tes | barone Adriano Siloe mi manda; eccole un suo biglietto.~ ~- Vecchie cadenze e nuove Parte
34 I | tuo cielo si oscura,~ ~E manda il comignolo dall'ugola 35 III | ridenti al tremolo~ ~Rezzo che manda a voi l'umida valle.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License