IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duopo 1 duplice 3 dur 1 dura 35 duramente 2 durando 1 durano 1 | Frequenza [« »] 35 degno 35 devono 35 diventato 35 dura 35 esce 35 fascio 35 fitto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dura |
Arabella Parte, Capitolo
1 3, avv | nelle sue la mano magra e dura del bravo signor Maccagno 2 3, uom | infossature e sparsa d'una peluria dura di argento, luccicava come 3 3, tir | licenziarsi da lui con una dura parola, oltre al non riparare Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, cac | sentiva che la materia è dura, indistruttibile, mentre 5 2, cas | il bastone) la materia è dura, resistente, indistruttibile, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 1 | osava affrontare la faccia dura di papà: e non sempre, pare, 7 2, 1 | campi: salì poi un trattino dura e selciata, finchè la comitiva 8 2, 3 | lago e batte la pioggia dura contro le finestre. La lettura 9 2, 3 | Cresti, mettendogli la mano dura sul petto.~ ~- Tu mi odii, 10 2, 9 | era durata più di quel che dura una goccia di rugiada sul 11 2, 9 | era storia antica: cosa dura, ma la poteva accettare, 12 2, 16 | vedevano la terra farsi già dura e spaccarsi in screpolature 13 3, 1 | insomma davanti a questa dura contrarietà della sua vita 14 3, 6 | un sotterraneo. È un po' dura, ve', Flora, ma è così... - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 1| provvedere provvisoriamente a una dura necessità. Con un migliaio 16 2, tri, 1| anno?»~ ~«Da quanti anni dura questa causa, lo sapete? 17 2, tri, 1| impallidì sotto la scorza dura e nera del suo viso color 18 2, tri, 4| viso guizzarono sotto la dura corteccia. Non era più il 19 3, pao, 3| contrazione del viso rigida e dura, che gli indolenziva i muscoli 20 3, pao, 5| stufa, stufa, stufa; e se dura un pezzo ancora questa vita, 21 5, cas, 1| necessità di non mostrarsi dura e cattiva coll'unico uomo 22 5, cas, 1| avviluppavano come in una rete dura di ferro e di nodi scorsoi, Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 13 | scherzosa col flutto, ma guai se dura a lungo! Un colpo di vento 24 2, 2 | per la prima volta in una dura impresa, farneticava fra Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
25 1, omb | fattasi a un tratto sdegnosa e dura:~ ~– Ascoltate, Giacomo – 26 1, pra | contessa, che l'orario è una dura necessità, come ci vuole 27 1, sca | disperava di vincere la dura partita. Se quel bestione 28 1, cic | Tu sei sempre stata così dura con lei! – osservò timidamente 29 2, gio | lavorato tutta la vita, è dura, oltre al veder crepare 30 2, deu | segue, fin che il buon tempo dura; quando la festa è finita, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
31 NOS, 1 | RACHITICI~ ~ ~ ~ ~È un pezzo che dura quest'uso della Strenna Il signor dottorino Capitolo
32 tes | ella conoscesse ancora la dura verità. Perché non le giungesse 33 tes | fantasia, una mano fredda, ma dura come ferro, lo toccò. Levò Vecchie cadenze e nuove Parte
34 I | picciol passo,~ ~ove più dura e acerba~ ~ ~ ~scende la 35 II | al compagno e cade in una dura~ ~danza la solfa delle salde