Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ang | quali Arabella si gettò coll'abbandono di una bambina smarrita 2 1, gio | quel disordine, di quell'abbandono. Naldo era suo fratello 3 1, vit | della sua anima, che nell'abbandono delle forze e della coscienza, 4 1, tir | che ora dormiva nel molle abbandono della stanchezza, che una 5 1, tir | le copriva gli occhi e l'abbandono inerte della sua persona 6 2, pen | nuova, presa da un senso di abbandono, quasi di squilibrio nel 7 3, sch | abbandoni...»~ ~«Io non ti abbandono, ma tu adesso sei alterata 8 3, tre | sedere senza parlare, coll'abbandono di chi stenta a reggersi 9 3, tir | Arabella con un sincero abbandono di pietà, cercando di sviare 10 4, amo | quasi inconsciamente, per abbandono, trattando Ferruccio come 11 4, pre | socchiuse gli occhi con un abbandono d'infinita stanchezza, si Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, cac | innanzi a una tavola coll'abbandono di un uomo molto stanco.~ ~ 13 2, cas | arrivando a tempo.~ ~Coll'abbandono dell'uomo abituato a vivere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 9 | difese ridendo con insolito abbandono la ragazza - ho fatto senza 15 3, 8 | proruppe con un vivo abbandono di cuore la fanciulla, afferrando I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 2 | interpretazione che un tale abbandono poteva ricevere dopo le 17 3 | insidia, o un castigo, o un abbandono? Ella l'aveva crudelmente Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 2, tri, 7| al collo con affettuoso abbandono, si attaccò a lui con tutta 19 5, cas, 1| Secco si lasciò cadere coll'abbandono pesante dell'uomo stanco 20 5, cas, 1| nel silenzioso e lento abbandono del dolore che non pensa, 21 5, cas, 3| zioesclamò con pieno abbandono la ragazza, alzando il braccio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, buo | fosse stato il deplorevole abbandono, in cui da cinquant'anni 23 1, bat | di rimprovero, lo stesso abbandono silenzioso sarebbe stato 24 2, dep | abbassando la testa, coll'abbandono d'un uomo stanco, mentre 25 2, sor | vecchio muro cadente, nel suo abbandono e nella sua incapacità si 26 2, sog | lasciò ricadere in un pesante abbandono. Cominciò a ricordare in 27 2, sog | ripensando per un ozioso abbandono dello spirito ai fatti più 28 2, deu | incapaci in un desolante abbandono. I capelli umidi e sciolti 29 2, bis | movendo la testa con un lento abbandono, mentre colle braccia tese I nostri figliuoli Parte, Capitolo
30 NOS, 1 | e sebbene la libertà e l'abbandono in cui lasciano l'allievo, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
31 3 | insensibilmente nel molle e soave abbandono del corpo. Un tiepido senso 32 11 | confidenza di un domestico abbandono, gli tirava in mente i giorni Il signor dottorino Capitolo
33 tes | sognava. Molte volte questo abbandono dello spirito aveva funestato Vecchie cadenze e nuove Parte
34 I | abbandona.~ ~ ~ ~E lento mi abbandono sul guanciale,~ ~Tornando Vecchie storie Capitolo
35 3 | tremila anni, e nel suo freddo abbandono non si scorgeva che una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License