Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | obbligare un povero portinaio, stanco morto, a far la sentinella 2 1, aff | Il volto pallidissimo, stanco e sbattuto dalle lagrime, 3 1, vit | di meno logoro, di meno stanco e di meno ostinato, conveniva 4 1, tir | della gente, sono un poco stanco e malato anch'io e non vedo 5 3, ara | il filo del raziocinio.~ ~Stanco e come fiaccato nella testa 6 3, tir | oscuro, son vecchio, son stanco, son cattivo... Ho paura Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, for | Poco dopo «u barone» stanco, affranto dalle fatiche, 8 1, cac | abbandono di un uomo molto stanco.~ ~Giorgio tornò presto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 3 | un altro mondo al nostro stanco quietismo; ma Flora che 10 2, 3 | verremo insieme, Ora è un po' stanco del viaggio.~ ~Ezio tirò 11 2, 15 | su una festa da ballo uno stanco ballerino cede volentieri 12 3, 7 | dubbio, se mai vi passa stanco e perduto, si arresta volentieri 13 3, 8 | del suo volto pallido e stanco.~ ~- Cioè.... intendiamoci - 14 3, 11 | esercitava sul suo spirito stanco e bisognoso.~ ~Ezio aveva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 4| la testa come un cavallo stanco di portare il basto. Giunse 16 2, tri, 2| Allora mi siedo, perché sono stanco come un asino.»~ ~«Si accomodi, 17 4, son, 2| dava alle cose un aspetto stanco e addormentato.~ ~Stavano 18 5, cas, 1| sopra il capo fin troppo stanco di far riflessioni sulle 19 5, cas, 1| casa, un cammello un po' stanco, ma sempre disposto a portare 20 5, cas, 1| abbandono pesante dell'uomo stanco su di una sedia e si appoggiò Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 1, 7 | lasciai cadere sul letto stanco e sfiaccolato, colla lettera Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, cic | mostrò alla donna il contegno stanco e pensieroso di Giacomo, 23 2, dep | occhi del conte l'aspetto stanco e addormentato delle cose 24 2, dep | coll'abbandono d'un uomo stanco, mentre col fazzoletto si 25 2, cel | suo spirito inoperoso e stanco.~ ~Nei giorni che precedettero Nuove storie d'ogni colore Capitolo
26 11 | voltare il bestione, che è stanco di cuocere sul fianco.~ ~ Il signor dottorino Capitolo
27 tes | egli stesso a sé, finché stanco e col capogiro sedette presso 28 tes | brivido nelle spalle; era stanco di pensare e cercò di impiegar 29 tes | necessaria..~ ~Il dottore stanco d'aspettare quest'ultima Vecchie cadenze e nuove Parte
30 I | ove trema il pellegrin più stanco~ ~innalzi una lucerna.~ ~ ~ ~ 31 I | poveretto,~ ~Perchè sei stanco di dover andare.~ ~ ~ ~Mentre 32 II | stanchi d'aspettare.~ ~Aspetta stanco anch'esso un cataletto~ ~ 33 III | figli appresta.~ ~Io sol vo stanco e solo~ ~ ~ ~Cercando invan 34 III | Ristora nel placido oblìo~ ~Lo stanco desìo, dell'alma~ ~Le crude
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License