Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | lo stesso. L'ho trovato sabato quindici a Melegnano e venne 2 1, aff | proposito del discorso di sabato? Mio figlio non cerca dote 3 2, ros | e Dio, che non paga al sabato, può benissimo far scontare 4 3, vit | Seminario. Dio non paga il sabato, ma il sor Tognino non aveva 5 4, pre | Ma bisogna partir subito sabato...»~ ~«Dopodomanichiese Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, fil | venerdì e per due terzi del sabato, si osservò in casa un rigoroso 7 1, fil | eterno. Passò anche parte del sabato, e, prima delle tre, Filippino, 8 1, pre | metafisiche. Passò il venerdì, il sabato, la domenica, venne il lunedì 9 1, pre | uomo più felice del mondo. Sabato mattina era il più miserabile Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 1, lor, 1| mariti colla solita corsa del sabato.~ ~In campagna le amicizie 11 1, lor, 1| due sere del giovedì e del sabato grasso il vestito mediante 12 1, lor, 2| di vedermelo la sera del sabato grasso, verso le sette, 13 1, lor, 2| comandare, perché la festina del sabato grasso riuscisse ancor più 14 1, lor, 2| mezzodì, vennero le due del sabato. Aveva pregato tre o quattro 15 1, lor, 2| Allora si ricordò ch'era il sabato grasso.~ ~Quei poveri gonzi, 16 1, lor, 2| per fuggire i rumori del sabato grasso. Combinazioni! Le 17 4, son, 1| potresti andare a Milano sabato per la piazza, e quando 18 4, son, 2| 2-~ ~ ~ ~Al sabato, Bassano, il cavallantino, 19 4, son, 3| Che giorno è?»~ ~«È sabato.»~ ~«Diggià? Mi pare di 20 4, son, 4| dispiace, commendatore, sabato alle sei avremo l'onore 21 4, son, 4| aguzzare l'appetito per sabato...»~ ~«Eh! eh! eh!» rise 22 4, son, 4| Ed il giorno dopo, il sabato, ebbe luogo al Giardino Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 1 | insalate, gambe di porco e al sabato le sue calze.~ ~L’odore 24 1, 6 | grinta più rannuvolata. Era sabato, giorno di baccano all’osteria, 25 1, 7 | un buon fontanino; ma al sabato, quando passano le carrozze 26 1, 7 | nappa e le mani sporche, al sabato nessuno può fare i conti Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, gia | contraddizioni... Se discendi sabato sera colla corsa delle sette 28 1, gia | chiedere Giacomo.~ ~- È sabato e ha gli uomini da pagare. 29 1, mau | tornare a casa come l'altro sabato, Battistella, se non vuoi 30 1, pra | e questo dal lunedì al sabato, tranne qualche ora del 31 1, dam | permettendo, ogni martedì e ogni sabato, affidato alla prudenza 32 1, dam | dalla parte del molino. Al sabato la carrozza usciva dalla 33 2, pad | lavorucci di scuola la sera del sabato, si piglia tutta la santa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
34 Uom, 10 | streghe dopo la tregenda del sabato. Non si potrebbe essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License