IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lume 109 lumeggiati 1 lumen 1 lumi 34 lumicin 1 lumicino 6 luminello 3 | Frequenza [« »] 34 impedire 34 leggi 34 lesse 34 lumi 34 melegnano 34 minestra 34 passavano | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze lumi |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | signor Tognino prese uno dei lumi, e girata la chiavetta nella 2 1, aff | Cascine eran scomparsi i lumi e parevan già tutti addormentati. 3 2, stu | poco a poco rischiarato dai lumi della ribalta. Si voltò 4 3, avv | Trasparivano i piccoli lumi delle stalle e i fuochi 5 3, ara | in cui specchiavansi i lumi dei lampioni.~ ~La carrozza, 6 3, ara | via grande e popolosa coi lumi e colle botteghe aperte 7 4, amo | la gente, le immagini, i lumi dell'altare. Come chiedere Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, bar | dell'eroe si accendevano i lumi e si appendevano corone 9 1, cac | Napoli splendeva di mille lumi; nella notte mandava un Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 12 | parevano rispondere i primi lumi, che folgoreggiavano nelle 11 2, 12 | umana. E voci ed ombre e lumi vagano lentamente nell'oscurità 12 2, 12 | dove ondeggiavano altri lumi col resto della compagnia 13 2, 12 | piante quel dondolare di lumi variopinti, quel rimescolarsi 14 3, 4 | nel fondo del cielo, ora i lumi della città sottoposta, 15 3, 12 | continuò ad accendere i lumi dell'altare, adagio adagio, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 3 | Teresa, Patacca, presto, dei lumi in sala.~ ~A sentire la 17 3 | meraviglia quando, portando i lumi, riconobbero nella signora 18 3 | dalla Savina, che portava i lumi, accompagnò il suo «angiolino» Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 2| bella fronte rispecchiava i lumi della sala, allungò il collo, 20 1, lor, 2| imbrunire uscirono i primi lumi dalle botteghe e nella profondità 21 4, son, 4| tesoro della pratica e dei lumi che il cavaliere aveva attinto 22 4, son, 4| Quando Demetrio, spenti i lumi e sceso il sipario del suo 23 4, son, 5| meno abbienti, diffondere i lumi della pubblica istruzione, 24 5, cas, 3| e già splendevano di lumi case e botteghe — la salutò 25 5, cas, 3| in qua, segnato da alcuni lumi rossicci, il solido edificio Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 2, 1 | Non splendevano stelle, né lumi alle finestre; il fiotto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, fal | in fretta le scale, coi lumi in mano, e furono intorno Nuove storie d'ogni colore Capitolo
28 8 | finestra, comparvero dei lumi, e cominciarono gli uhè.... Il signor dottorino Capitolo
29 tes | finestre e vide un muoversi di lumi e un disegnarsi di ombre 30 tes | paese e vide errare dei lumi, e lo ferirono voci indistinte, 31 tes | ancora d'una miriade di lumi, visti in quella dormiveglia, Vecchie cadenze e nuove Parte
32 II | tavola imbandita~ ~A fiori, a lumi, a lucidi trofei,~ ~Colma Vecchie storie Capitolo
33 5 | finestra, comparvero dei lumi e cominciarono gli uhè.... 34 6 | le riempiva gli occhi di lumi: al di là dei lampioni,