Arabella
   Parte, Capitolo
1 4, amo | È così bello uscire all'alba e mettersi per un viale Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, tra | Salvo.~ ~Quel uscì all'alba, quando la gente è più occupata 3 1, vig | sonava al chiarore dell'alba. Era ancora don Antonio, 4 1, fil | l'aveva veduto uscire all'alba e non era più tornato.~ ~ 5 1, vis | risvegliava al mattino, quando l'alba si schiude e nella riga 6 1, cas | quasi dimenticato.~ ~Sull'alba, un reporter, più svelto 7 2, man | povero prete una mattina sull'alba non aveva ancora finito Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 3, 4 | dalla brezza acuta dell'alba, s'erano accovacciati in 9 3, 4 | svegliarlo la mattina all'alba, perchè desiderava di assistere 10 3, 4 | respirare la brezza dell'alba, la buona brezza che sveglia 11 3, 4 | Già il biancore primo dell'alba andava rompendo il cielo 12 3, 13 | cogli splendori d'una nitida alba d'inverno.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
13 2 | della notte, mentre all'alba sarebbe passato il treno Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 1| movimenti. Aveva lasciato all'alba il letto della sua povera 15 1, lor, 3| vento fresco e leggero dell'alba rompeva qua e la nuvolaglia 16 1, lor, 3| la striscia argentea dell'alba.~ ~Al di sopra dei tetti 17 1, lor, 3| carri, che, sul fare dell'alba, portano alla città le verzure, 18 1, lor, 3| brillavano nella poca luce dell'alba. Il seno piccolo e commosso 19 3, pao, 8| de l'Orghen, e prima dell'alba sarebbe andato a Sant'Antonio, 20 5, cas, 1| che va alla testa.~ ~ ~ ~L'alba trovò il signor Pardi curvo 21 6, alt | Cascine sono in festa fin dall'alba. Cominciano ad arrivare Due anime in un corpo Parte, Cap.
22 2, 1 | nel fondo, come se fosse l’alba d’una nuova esistenza.. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 1, con | di scienza, più che all'alba della seconda età, si poteva 24 1, omb | dintorni. Allo spuntare dell'alba, tutte le mattine di bel 25 1, bat | scendendo sul fare dell'alba con un carro a prendere 26 2, cel | monti, quasi un sospiro dell'alba in mezzo ad una nuvolaglia I nostri figliuoli Parte, Capitolo
27 NOS, Int | ragione.~ ~La mattina all'alba quando cominciarono a cantare Il signor dottorino Capitolo
28 tes | mattine, svegliandosi avanti l'alba, sedeva sul letto, le mani 29 tes | mattina di quaresima: l’alba rischiara dai larghi finestroni Vecchie cadenze e nuove Parte
30 II | argento,~ ~Fanciulla, è l'alba e ride:~ ~Tu la mantiglia 31 II | Costui potrà risorgere~ ~Nell'alba luminosa del domane,~ ~Che 32 II | dormirà sepolto,~ ~Ma l'alba non vedrà del Giorno santo.~ ~ ~ ~ 33 III | della vita e quei che all'alba~ ~del primo gioco giovanil Vecchie storie Capitolo
34 8 | a colorirsi innanzi all'alba; ed ecco a un tratto escono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License