Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, uom | capirne un'altra: va bene?»~ ~«Sissignore, sor prevosto, che Dio lo 2 2, bat | lenta e irritata: «Ebbene, sissignore, anche quel povero giovine 3 2, stu | guardare colle narici.~ ~«Sissignore, lo siamo» ribatté con un 4 2, stu | guardie?»~ ~«Dalle guardie, sissignore, e tradotto al cellulare.»~ ~« 5 3, tir | per provare la voce.~ ~«Sissignore.»~ ~«Dov'è?»~ ~«In gabinetto. Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 2, man | accompagnava...~ ~- Una scatola..., sissignore.~ ~- Con un cappello...~ ~- 7 2, man | Precisamente, con un cappello, sissignore...~ ~- Benissimo! Potrebbe 8 2, arr | stasera il marchese?~ ~– Sissignore. È andato a Napoli per qualche Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 2, tri, 2| chiamano il Demetrio?»~ ~«Sissignore» rispose Demetrio non senza 10 3, pao, 2| viso il suo compagno.~ ~«Sissignore, lei, signor Demetrio Pianelli...» 11 4, son, 2| paziente?»~ ~«La prima, sissignore.»~ ~«Ammonisco che il medium Due anime in un corpo Parte, Cap.
12 1, 9 | lei il signor Lucini?~ ~– Sissignorerisposi abbassando la 13 1, 10 | di questa settimana?~ ~– Sissignore.~ ~– Ma sopra tutto silenzio.~ ~ 14 1, 10 | signor Marcello Marcelli?~ ~– Sissignore.~ ~– Ella fu l’amico di 15 1, 10 | quel Giorgio Lucini...~ ~– Sissignore.~ ~– E abita ora sul corso, 16 1, 14 | Teste (con voce bassa). Sissignore.~ ~Presidente. È vero che 17 2, 1 | dalla casa sul Corso.~ ~– Sissignore, è uscito un’ora fa, e non Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, gia | loro tabaccosa austerità: «Sissignore, noi siamo dello zio prete».~ ~– Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
19 Ane, 5 | superbi.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Sissignore: ladri e ostinati....~ ~ ~ 20 Chi, 1 | ragazze.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Sissignore, sissignore: di qua i bei 21 Chi, 1 | Ghita.~ ~ ~ ~Sissignore, sissignore: di qua i bei giovinotti 22 Chi, 1 | mani.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Sissignore, faccio così. E ho visto 23 Uom, 1 | Servo interrompendo.~ ~ ~ ~Sissignore....~ ~ ~indica l'ombrello.~ ~ ~ ~ 24 Uom, 1 | l'atto di aprirle.~ ~ ~ ~Sissignore.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 25 Uom, 1 | seccato.~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~ ~ ~Sissignore.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 26 Uom, 4 | cuscino.~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~Sissignore.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 27 Uom, 4 | su.~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~Sissignore.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 28 Uom, 4 | Il servo.~ ~ ~ ~Un asino, sissignore, anche alla Contessa.~ ~ ~ ~ 29 Uom, 4 | stordito.~ ~ ~ ~All'asino, sissignore.~ ~ ~ ~Nell'uscire.~ ~ ~ ~ 30 Uom, 8 | frase del padrone dirà: Sissignore.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 31 Uom, 8 | fatto.~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~ ~ ~Sissignore. (È un bel matto).~ ~ ~ ~ 32 Uom, 8 | gradi.~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~ ~ ~Sissignore.... e il vino lo bevo rosso Vecchie storie Capitolo
33 8 | Ha capito, caporale?~ ~- Sissignore, - risposi a denti stretti.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License