IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quietanzato 2 quietanze 3 quietare 1 quiete 33 quieti 6 quietismo 1 quietissima 1 | Frequenza [« »] 33 piangeva 33 pigliare 33 prezioso 33 quiete 33 ricordo 33 sete 33 sissignore | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze quiete |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ris | è bisogno di un'assoluta quiete per una ventina di giorni 2 1, vit | Avendo la malata bisogno di quiete, Lorenzo trasportò i suoi 3 1, tir | che nella placida e lenta quiete pareva morta.~ ~Era uno 4 3, ara | gli lasciarono nemmeno la quiete e la facoltà di esaminare 5 4, lie | Ora invocava un po' di quiete. La lasciassero stare. Facessero 6 4, lie | aveva bisogno di riposo e di quiete? dunque non si doveva né 7 4, lie | fanno.~ ~ ~ ~Arabella, nella quiete delle belle giornate calde, Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, tra | e delle orfanelle. Nella quiete della campagna, sotto l' 9 1, del | e spero di trovare nella quiete dei campi quella pace e 10 1, cac | e di più prezioso della quiete dei nervi? Meglio morti, 11 1, cac | buio, nel deserto, nella quiete profonda della notte sentiva Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 1 | cantare nella lenta e calda quiete di quella giornata di agosto.~ ~ ~ ~ 13 2, 5 | frequenti, sperava di trovar quiete e vigore nell'aria nativa. 14 2, 8 | avrebbe mai ricuperato la sua quiete: ma il guaio d'Italia - 15 2, 12 | misero tozzo di pane.~ ~Nella quiete assoluta della solitudine 16 2, 16 | benedizione.~ ~Un senso di quiete e il presentimento di una 17 2, 17 | ordine medico era la massima quiete e la più assoluta oscurità: 18 2, 18 | ma un assoluto bisogno di quiete e di silenzio. -~ ~Vennero 19 3, 2 | labbra, quando risuonò nella quiete dell'aria, e precisamente 20 3, 2 | nulla ti raccomandava la quiete, il silenzio e la perfetta 21 3, 2 | ghiaccio sulla fronte e nella quiete somma del soggetto, che 22 3, 2 | da coaguli sanguigni. La quiete, la cura ricostituente e 23 3, 3 | Ezio aveva bisogno di quiete. Dacchè essa apparteneva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 4, son, 3| si possono fare le cose quiete.»~ ~«Giusto.»~ ~«Paolino 25 5, cas, 1| faticoso della città, ma una quiete deliziosa, immensa, non 26 6, alt | nel riposo e nella verde quiete di Chiaravalle. Arabella Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, ani | da infondere coraggio e quiete nella malata. Al contrario, 28 1, cic | pergolati immersi nella scura quiete della notte. Una tristezza 29 2, cel | dormivano tutte chiuse in una quiete che aveva un non so che 30 2, bis | Sperava di trovare nella quiete di Pallanza, nella bellezza I nostri figliuoli Parte, Capitolo
31 NOS, Nos | troveranno un sicuro rifugio, una quiete relativa e sopratutto una 32 NOS, Nos | immolano se stesse e la quiete della loro esistenza e l' Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 4 | innocenza.~ ~Era in quelle ore quiete, tra le nove e le undici,