IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piangesse 3 piangessero 1 piangete 1 piangeva 33 piangevano 5 piangevet 1 piangevo 1 | Frequenza [« »] 33 occhiali 33 otto 33 peccati 33 piangeva 33 pigliare 33 prezioso 33 quiete | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze piangeva |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, vit | tutti, egoisti tutti... E piangeva, avvolgendosi nelle coltri, 2 2, pen | piangere come forse non piangeva da un pezzo, come forse 3 2, pen | un pezzo, come forse non piangeva più dai giorni della sua 4 4, lie | l'ha detto a me, e quasi piangeva nel dirmelo. È un giovane 5 4, pre | l'attutimento dei sensi. Piangeva in silenzio, d'un pianto 6 4, mor | testa sul suo guanciale, piangeva come un bambino.~ ~Gli altri Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 3, 1 | paura che di persuasione: piangeva senza capire essa stessa 8 3, 3 | cuore avesse a ingannarsi. Piangeva Ezio come morto e glielo 9 3, 3 | un'anima calda: e come piangeva! sento ancora il calore 10 3, 8 | meno in lui. Qualcuno già piangeva sul povero Cresti che una 11 3, 11 | forza di tante tempeste.~ ~Piangeva ancora in silenzio, quando Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 1| per la contentezza. Quasi piangeva anche lui, il grand'uomo, 13 1, lor, 3| pareva una fornace. Non piangeva più. Si guardò una volta 14 1, lor, 3| svegliare la bambina. Non piangeva, non pensava, non soffriva 15 3, pao, 2| suoi limiti. Anche a lui piangeva il cuore di dover mostrarsi 16 3, pao, 5| E la povera Palmira piangeva davvero un fiume torrenziale 17 4, son, 3| rispondergli. Il povero vecchio piangeva come un ragazzo, finché 18 4, son, 5| anche da far piangere.~ ~Piangeva egli forse? mai più. Gli 19 5, cas, 1| quella bella creatura che piangeva e supplicava, seduta innanzi 20 5, cas, 3| Era pallidissima, ma non piangeva per non conturbare con lagrime Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 1, 1 | non conoscesse il Lucini, piangeva di compassione.~ ~Gli operai 22 1, 4 | qualche dispettuccio. Se ella piangeva non era certo per pietà 23 1, 6 | parole. Era la figlia che piangeva e che, nascondendo il viso Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
24 1, fal | di materiali di fabbrica piangeva sulla sua rovina, di dentro, 25 2, pad | amica di mammà vide ch'egli piangeva. Una piccola stilla aveva 26 2, deu | venne condotto fuori. Non piangeva. Un sentimento di serena I nostri figliuoli Parte, Capitolo
27 NOS, Int | sbucci le cipolle.~ ~Caterina piangeva anche lei, e siccome per Il signor dottorino Capitolo
28 tes | il suo povero amico e ne piangeva in segreto, e veniva a chiedermi 29 tes | e se squillavano a morto piangeva senza saperlo; altre volte 30 tes | tanta compassione di sé, che piangeva per non saper far di meglio, Vecchie storie Capitolo
31 6 | si accostò all'uscio; non piangeva, anzi, se si deve dirlo, 32 7 | resistere a tali spettacoli, piangeva come una bambina.~ ~- Che 33 7 | mani sotto il grembiule, piangeva in silenzio nell'ombra.~ ~-