Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | uscire santini, corone, occhiali, gomitoli; e finalmente 2 1, tes | precisione i gomitoli, gli occhiali, i santini, ne riempì di 3 1, pen | attraverso i vetri grossi degli occhiali, prese a dire con un tono 4 2, stu | giovanotto biondo biondo, cogli occhiali lucidi, con un fascio di 5 2, stu | cominciò la pulizia degli occhiali.~ ~Qualcuno riconobbe nel 6 3, bat | di capelli bianchi, cogli occhiali sul viso, aprì la finestra, Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, cas | disse, – che avete gli occhiali. Che cosa dice questo geroglifico?~ ~ 8 2, cas | e l'altro signore dagli occhiali sul naso frugavano in mezzo 9 2, cas | naso armato di due grandi occhiali.~ ~Il vecchio usciere cominciò 10 2, mor | giustizia che disprezza i vecchi occhiali...~ ~– Torniamo all'antico, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 8 | che son sempre in cerca di occhiali; ma è una testa che pensa. 12 2, 9 | astuccio di cartone i grossi occhiali; se ne fortificò il naso 13 2, 11 | tempi: ma nel muoversi, gli occhiali cascarono dal naso e andarono 14 2, 15 | a pulire le lenti degli occhiali.~ ~- Non toccarmi - disse I coniugi Spazzoletti Paragrafo
15 2 | trasse dall'astuccio gli occhiali, li inforcò sulla punta Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
16 2, tri, 1| trasse l'astuccio degli occhiali. Ne uscì un paio con grosso 17 2, tri, 2| diligente pulizia degli occhiali.~ ~L'egregio cavalier Balzalotti 18 2, tri, 2| i grandi vetri dei suoi occhiali, disse con voce sguaiata:~ ~« 19 4, son, 4| setole di barba e con due occhiali fini e lucenti sugli occhi.~ ~« 20 4, son, 5| schizava l'elettricità dagli occhiali, usciva a ridere con tali 21 5, cas, 1| il collo, il naso, gli occhiali grondanti, tirava un fiato, 22 6, alt | di nuovo, che manda dagli occhiali nuovi tutta la gioia fosforescente Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 1 | divozione e per poco anche gli occhiali, che s’era messi per cercarmi. 24 1, 3 | tanta meraviglia che i suoi occhiali parevano ingranditi.~ ~– 25 1, 9 | apriva già l’astuccio degli occhiali.~ ~Innanzi all’uscio della 26 2, 6 | sopra delle sopracciglia gli occhiali sospesi come due specchi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, gia | professore tedesco senza gli occhiali, che sono così gran parte 28 1, omb | filosofo e una donna cogli occhiali.~ ~Questo, ripeto, avrebbe 29 1, pra | anelli e dall'astuccio degli occhiali che si aveva a che fare 30 2, pad | era nato per portare gli occhiali, ma non poteva capacitarsi 31 2, vis | mani alle spranghe degli occhiali – a parte la questione personale, 32 2, vis | come una spada verso gli occhiali affumicati. – Ha avuto il Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 11 | che ballavano dietro gli occhiali, con quel nasino corto e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License