Giacomo l’idealista
   Parte, Capitolo
1 1, ang| giunse alla villa di donna Fulvia di Breno verso le tre, come 2 1, ang| scritto.~ ~Quantunque donna Fulvia fosse di alcuni anni più 3 1, ang| fantasia sbrigliata della Fulvia un'azione correttiva, dolce 4 1, ang| trascinare a cercare nella Fulvia un segno di quelle ribellioni 5 1, ang| ancora finita, quando donna Fulvia (fu verso la metà di settembre) 6 1, ang| così sfrenato che la povera Fulvia rimase fredda e come allibita.~ ~– 7 1, ang| padronanza di sé, fu ancora la Fulvia che, insinuandosi, l'aiutò 8 1, ang| tutti.~ ~– Scusa, – fece la Fulvia un po' accigliatafin 9 1, ang| Povera me! – balbettò donna Fulvia, che dal suo posto di spettatrice 10 1, ang| colla testa sui ginocchi di Fulvia e riprese a piangere in 11 1, ang| così andava ripetendo donna Fulvia, come se parlasse a sé stessa, 12 1, ang| una dote alla ragazza?~ ~- Fulvia, che cosa dici? ti pare?~ ~- 13 1, ang| cuore. Alla curiosità di Fulvia essa avrebbe dovuto opporre 14 1, ang| Taci! – pregò donna Fulvia, impallidendo, con voce 15 1, ang| nelle spalle.~ ~– Vedi, Fulvia, dove siamo? – domandò con 16 1, ang| Rimasero d'accordo che Fulvia, senza mettere fuori per 17 1, dam| aveva già dovuto parlarne a Fulvia di Breno e lasciare che 18 1, dam| Giacinto seppe che donna Fulvia di Breno era interessata 19 1, dam| amicizia, che legava donna Fulvia a mammà, aveva abituato 20 1, dam| esploratore qualunque».~ ~Donna Fulvia rispondeva, sempre in nome 21 2, pad| scritto un biglietto a donna Fulvia, che aveva in ogni circostanza 22 2, pad| tenerezze materne.~ ~Donna Fulvia, che era appena entrata 23 2, pad| buona posizione.~ ~Donna Fulvia lo accolse colla espansione 24 2, pad| fagiuoli che ci restano. Fulvia ha carta bianca per tutto 25 2, pad| davanti al caminetto, donna Fulvia gli offrì una sigaretta, 26 2, pad| bel ridere argentino donna Fulvia, mentre allungavasi sulla 27 2, pad| questa tua ragazzata?~ ~Donna Fulvia, che si era mossa per accendere 28 2, pad| chiamato diavolo.~ ~Donna Fulvia, sentendo muggire il thè 29 2, dep| accettò la proposta di donna Fulvia e incaricò il conte Lodovico 30 2, dep| bugia.~ ~– Conosco donna Fulvia dalle unghie tenerelle. 31 2, maz| di lettere.~ ~ ~ ~Donna Fulvia di Breno a Giacinto~ ~ ~ ~ 32 2, maz| meritata.~ ~La tua quasi zietta Fulvia.~ ~ ~ ~Il conte Lorenzo 33 2, vis| transigere fin dove si può. Fulvia ha scritto a Giacinto, dandogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License