Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | di massiccie borchie di bronzo dorato, nel quale la cugina 2 1, amm | solide anse d'un'olla di bronzo, stava per aggiungere una 3 1, ris | legno un tagliacarte di bronzo massiccio che mandò un suono 4 1, ris | ancora il tagliacarte di bronzo come un coltello, masticò 5 3, uom | statuette di legno e di bronzo, tondini pieni di antiche 6 3, tre | fece squillare un coso di bronzo, ch'era sulla tavola, e 7 4, que | il cuore d'una corazza di bronzo; e posto in mezzo tra una Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, del | avrebbe spezzato un capo di bronzo, non che la piccola testa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 1 | muraglie e la patina al bronzo, non passa inutilmente sulla 10 2, 7 | plastica bellezza d'un busto di bronzo. E anche l'atteggiamento 11 3, 6 | pesante come una palla di bronzo. Senti com'è fredda questa 12 3, 7 | intaccare una statua di bronzo. La loro vita era così ben Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 2, tri, 1| in terra, candelabri di bronzo dorato sul camino, poltrone 14 2, tri, 2| testa, oh, sì!.. testa di bronzo, corpo del diavolo!»~ ~« 15 2, tri, 5| e qualche candelabro di bronzo. Un minutiere offrì venticinque 16 3, pao, 8| attraverso a un sonno di bronzo, che aveva la forza di tirar 17 4, son, 2| acutissimo, posto su una tazza di bronzo tra due zampini di lepre 18 4, son, 5| invece di tante statue di bronzo e di marmodisse l'archivista Due anime in un corpo Parte, Cap.
19 2, 1 | Linucci avesse uno stomaco di bronzo? perché no? Dio è grande Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 1, gua | su scritto in parole di bronzo: «Negoziante probo ed onesto...». 21 1, fal | contenevano prima affermazioni di bronzo, cominciarono a sconnettersi 22 1, bat | mezzo a due tripodi pure di bronzo, imitazione del greco antico. 23 1, bat | sponde rigide, con piedi di bronzo, freddo e liscio anch'esso 24 2, dem | mogano, con modanature di bronzo dorato, pieni di bei volumi 25 2, dem | scaffale era un busto di bronzo scuro, rappresentante uno 26 2, vis | d’argilla, ora li ha di bronzo; permodoché – (l'avvocato I nostri figliuoli Parte, Capitolo
27 NOS, 1 | in pietra o su tavole di bronzo, o per disposizione di codice Nuove storie d'ogni colore Capitolo
28 1 | con questi ragionamenti di bronzo sul cuore, credetti quasi 29 11 | specchiera, la solita pendola di bronzo, fra due campane di vetro, Vecchie cadenze e nuove Parte
30 I | fortuna~ ~Croci di marmo, di bronzo e di porfido;~ ~Il contadin 31 II | Maggio 1900~ ~ ~ ~Balzan dal bronzo squallidi com'ombre~ ~Vaganti 32 II | Gente che tace~ ~Gridan dal bronzo i giovani immortali~ ~Ah! Vecchie storie Capitolo
33 8 | corpo vi par diventato di bronzo sotto la giubba di panno.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License