Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | da colpetti di tosse che davano il rimbombo d'un cembalino 2 1, vit | credere a tutto ciò che le davano a intendere. Nella sua estenuazione 3 2, uom | quella giornata semipiovosa davano all'ambiente un'aria proprio 4 2, stu | lunga con tre finestre, che davano sopra i piccoli giardini Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, vig | porte, l'umido e il freddo davano a quelle vaste sale un'aria 6 1, vis | discendere i gradini che davano in giardino: e passo passo 7 2, cas | da quello spettacolo, non davano quasi più segno di vita.~ ~- Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 1 | con quattro finestre che davano sul lago e sul monte, arredata 9 2, 8 | vani delle finestre, che davano sul verde nero dal boschetto, 10 2, 16 | delle notizie che corrono, davano già per certo che il giovane 11 3, 9 | cattivo cristiano che mi davano dispiacere.~ ~«Che il Signore Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 1| carrozza coi campanelli, davano di tempo in tempo delle 13 1, lor, 3| Ebbene, a quest'uomo non si davano nemmeno tre giorni per ordinare 14 2, tri, 3| lattivendolo, il pizzicagnolo non davano più nulla ai signori Pianelli.~ ~ 15 4, son, 5| risuscitando immagini lontane, che davano quasi il senso d'una vita 16 5, cas, 3| lunghi con cento cellette che davano sul verde luminoso delle Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 1, 6 | soprannome che le birbe davano alla Gioconda. Dunque avevo 18 1, 10 | persone affaccendate, che mi davano la sordia.~ ~Le poche lampade 19 2, 1 | uscendo a globuli densi, davano l’imagine di pensieri convolti, 20 2, 6 | Marina.~ ~Ma le imposte che davano sul giardino erano fermate Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
21 1, gia | punta del mento, che gli davano quasi l'aspetto di un giovine 22 1, buo | suppellettili preziose, che gli davano l'aspetto d'una bottega 23 1, bat | a cui le mani del dolore davano una così nobile e appassionata 24 2, deu | uscivano dalla povera gonna, davano alla giovine una tristezza 25 2, bis | Frequenti vertigini di capo gli davano spesso allucinazioni d'immagini Nuove storie d'ogni colore Capitolo
26 6 | che i compagni d'orchestra davano a Napoleone Barbetta, primo 27 6 | bottoni e nastri rossi, che davano all'istrumento l'aspetto 28 11 | potabile: talchè «i soliti» davano sempre a lui l'incarico 29 11 | due finestre d'angolo, che davano sulla piazza Castello, si Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
30 Cur | adesso. E anche le mamme non davano troppa confidenza alle bambine. Il signor dottorino Capitolo
31 tes | certi sorrisi granulati che davano i brividi all'anima.~ ~- 32 tes | ultimi fumi della vernaccia davano alle imagini della fantasia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License