Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | drago, due o tre volte si sforzò di ragionare su cose inconcludenti, 2 1, tes | morto!»~ ~Il Berretta si sforzò di ridere sulla sua facezia; 3 1, ris | padroncina. Arabella si sforzò di alzarsi, ma non poté 4 2, pen | manica della vestaglia. Si sforzò di alzarsi, ma non poté, 5 2, ros | comparve sulla ringhiera, sforzò senza molta fatica le vecchie 6 3, avv | cercò un refrigerio, si sforzò di riprendere un coraggio 7 4, con | Sono così terribile?» si sforzò di aggiungere per tenere 8 4, que | con una scossa del capo si sforzò d'inghiottire un grosso Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, del | di Napoli.~ ~Il barone si sforzò di ridere questa volta, 10 1, sen | Finché il treno in ritardo sforzò la sua corsa, il rombo, 11 1, cac | Napoli, per qualche giorno si sforzò di non più pensare né a 12 1, cac | al suo mal di cuore. Si sforzò dunque di ridere anche lui, 13 2, cor | voi dite.~ ~Il barone si sforzò ancora di ridere, ma non 14 2, mor | ringhio.~ ~Il cavaliere si sforzò di sorridere, ma i muscoli Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 10 | città galleggiante. Bortolo sforzò anche lui la macchina e 16 3, 3 | buone parole, a cui Flora si sforzò di rispondere per non perdere 17 3, 4 | Soltanto don Andreino si sforzò di parer qualche volta di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 4| gli occhi alla cassa e si sforzò di perdonare sinceramente 19 4, son, 5| di saliva amara, che si sforzò di inghiottire. Si spaventò 20 5, cas, 1| prime non osò credere; si sforzò anzi di non capire ciò che Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 2, 1 | dalla buona strada, e si sforzò di rompere in una bella 22 2, 5 | una vita senza onore, si sforzò di sorridere, e ci riuscì, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 1, pra | scosse da' suoi pensieri e si sforzò di sorridere; poi, volendo 24 1, cic | mamma capì quel segno e si sforzò di trangugiare il suo mezzo 25 2, vis | che si dipana da sé. Si sforzò di rispondere che l'aspetto 26 2, gio | lanternino.~ ~Giacomo si sforzò di mangiare; ma nel mettere I nostri figliuoli Parte, Capitolo
27 NOS, 1 | trattenere una risata, che sforzò a ridere nella barba anche Il signor dottorino Capitolo
28 tes | armoniosa, e stretta la mano. Si sforzò di pensare alla sacra missione 29 tes | che metteva al giardino, sforzò dolcemente la molla d'un 30 tes | sorrise allegramente, e sforzò al ridere anche la patetica 31 tes | sognavano punto di lui; sforzò colle mani le sbarre e le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License