Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | figliuolo e a cento altre faccende che assorbirono le sue giornate; 2 1, pen | accudiva con agile abilità alle faccende di casa, cercando di render 3 1, aff | al rotto frastuono delle faccende!~ ~Tratto tratto la giovinezza 4 3, avv | e di dissiparsi in cento faccende. Egli aveva bisogno di essere 5 3, bat | di tutte queste meschine faccende?~ ~Camminò per fuggire presto, 6 4, lie | Lorenzo dovette in molte faccende fidarsi di lui che divenne Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, tra | accordi.~ ~In tutte queste faccende il tempo passò per prete 8 1, sen | oro giudicasse di queste faccende, capisco ch'io starei fresco 9 1, fil | ma non intricato nelle faccende sue.~ ~Per tutto il venerdì Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 3 | pittura, il «trappolone» le faccende di casa, le sue buone vicine 11 2, 8 | trovato Lolò a Merate tutto in faccende nel sostenere la candidatura 12 2, 11 | Soltanto Ezio, in tutt'altre faccende affaccendato, sarebbe mancato 13 3, 8 | legnaia e dava mano alle molte faccende che porta con il primo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
14 1 | da ballo. Da tutte queste faccende affaccendato il pover'uomo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 1| sbrigare in fretta le quattro faccende della giornata. Era un giorno 16 2, tri, 1| m'incarico un poco delle faccende, i creditori si son mossi 17 3, pao, 1| ragionare, se puoi, in queste faccende!~ ~Capiva anche lui che 18 4, son, 1| quando hai sbrigate le tue faccende, se non hai proprio il coraggio 19 4, son, 2| Duomo.~ ~«Tu vai per le tue faccende e mi aspetti per le quattro 20 4, son, 5| Dopo il vin bianco le faccende cominciarono a procedere 21 6, alt | commendatore Balzalotti, con tante faccende tra le mani, fece mettere 22 6, alt | Tre Scanni; ma in queste faccende tutto dipende, pur troppo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 1, gia | parlarti di queste nostre faccende, che non vanno troppo bene. 24 1, omb | tempo di parlar di queste faccende con più comodo. Ora ho troppe 25 1, pra | discorrere un poco delle nostre faccende. Di quel mio Discorso preliminare 26 2, con | sempre metter le corna nelle faccende del mondo. Che possiamo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
27 NOS, Int | altre ambizioni, le altre faccende, gl'interessi erano passati Nuove storie d'ogni colore Capitolo
28 11 | pietra... - E poi in queste faccende ne sa più un matto in casa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
29 Ane, 2 | Sempre in moto, sempre in faccende. Così ho potuto allevare 30 Cur | suo naso caccia,~ ~Nelle faccende altrui~ ~Possa il naso allungarsi Il signor dottorino Capitolo
31 tes | rispondeva che aveva ben altre faccende per la testa; ma quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License