Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | finestra.~ ~ ~ ~Peccato! camminava così serena e sicura nella 2 4, lie | braccia e le gambe che in lui camminava un morto risuscitato. Ora 3 4, mor | chiedere perdono.~ ~Più camminava però e più sentiva le gambe 4 4, mor | suo fantasma inquieto, che camminava dall'altra parte, lungo Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, del | dieci minuti, ma quel prete camminava col passo della lumaca!~ ~– 6 1, del | prese a dire «u barone» che camminava un mezzo passo indietro, 7 1, del | alla bocca dello stomaco.~ ~Camminava dietro il prete come fosse 8 1, sen | porta.~ ~Salvatore, che camminava trascinando i piedi sulla 9 1, pau | per conto degli altri.~ ~Camminava al passo, sotto una pioggettina 10 1, cac | duro cimento di morte.~ ~Camminava a passi lunghi, cadenzati, 11 1, cac | stato fuori della valle.~ ~Camminava a cavallo, per dir così, 12 1, cac | questo argomento, mentre camminava nel buio, gesticolando come 13 2, arr | di sentire qualcuno che camminava, incalzava dietro le spalle 14 2, col | le messi.~ ~Martino, che camminava innanzi per la strada sassosa, 15 2, mor | ambiente!~ ~Don Ciccio che camminava vicino rispose:~ ~– Oggi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 5 | strada del Pioppino. Massimo camminava avanti raccolto ne' suoi 17 2, 12 | che va all'alpe. Regina camminava avanti, col suo passo di 18 3, 4 | avvicinarsi dei loro passi. Ezio camminava appoggiato pesantemente 19 3, 6 | il cadavere di Ezio che camminava.~ ~Un sacro orrore si era I coniugi Spazzoletti Paragrafo
20 3 | Tobia condotto dall'angelo, camminava per la strada bianca rischiarata Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, lor, 2| a dire la Ludovica, che camminava senza far rumore.~ ~«I preti 22 1, lor, 4| di lui, col muso basso, camminava un cane. Traversò strade, 23 3, pao, 3| del suo velo.~ ~Demetrio camminava a fianco di Beatrice, distaccato, Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 1, 3 | sordo.~ ~Il cavallo nero camminava di buona gamba, sia per 25 1, 6 | nascondendo il viso nel grembiale, camminava verso la sua camera.~ ~– Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 2, cel | poteva sbagliare se camminava sempre verso i monti. Rifacendo 27 2, cel | sciame irritato di vespe, camminava sull'orlo della strada, 28 2, ros | strada delle ragioni solite e camminava, calpestando le idee accessorie, Il signor dottorino Capitolo
29 tes | mattino seguente il dottorino camminava verso il Ritiro.~ ~Marco, 30 tes | vento straordinario, ei camminava con pena, presso a poco Vecchie storie Capitolo
31 6 | stima di stessa. La Gina camminava nella neve, scendeva nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License