Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | Vedete che io faccio il sarto»~ ~«Il fare il sarto non 2 1, pen | il sarto»~ ~«Il fare il sarto non v'impedisce di vedere 3 1, pen | per la coscienza.»~ ~Il sarto chinò il capo, addentò il 4 1, pen | grosse cesoie. «Io faccio il sarto.»~ ~«Sapete almeno quel 5 1, pen | meno i vostri. Voi fate il sarto e io compero la roba al 6 1, pen | Bartolomeo; lui faceva il sarto. Chi sa dire fin dove un 7 1, pen | a quel povero martoro di sarto. La Marietta era stata una 8 2, uom | all'orecchio del povero sarto.~ ~«Dunque, è vero o è falso 9 2, uom | di carte... Io faccio il sarto...»~ ~Così disse il portinaio, 10 2, uom | questi pasticci? Io faccio il sarto, vedo e non vedo, sento 11 2, ros | per quel povero martoro di sarto, ma perché così avevan voluto, Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 2, ass | ora in carrozza, ora dal sarto che non aveva ancora pronta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 6 | Perfino il trombone del sarto, quel terribile trombone 14 2, 10 | riflessioni entrarono il sarto e il calzolaio venuti in Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 2, tri, 1| e vide in compagnia del sarto un uomo di mezz'età, scuro 16 5, cas, 1| spropositi di fatto che diceva il sarto.~ ~«No, no, è a Milano» 17 5, cas, 1| tre panini sul tavolo del sarto e se ne andò urtando nei Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 1, 3 | levò gli occhi sul suo sarto e sopra di me, con tanta 19 1, 6 | diceva: Gaspare Tanelli, sarto da uomo, e sogguardando 20 1, 6 | speravo di trovare soltanto il sarto da uomo col quale mi sarei 21 1, 6 | accordo cogli eruditi.~ ~Il sarto da uomo stava piluccando 22 1, 6 | signora Brigida e il suo sarto, che mi avevano prudentemente 23 1, 6 | intanto sulla cenere, e il sarto da uomo mi girava intorno, 24 1, 7 | Gioconda, i sospiri del sarto da uomo mi accusavano troppo 25 1, 14 | signor Gaspare Tanelli, sarto da uomo, che entra senza Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, fil | mal maritata a uno scucito sarto di Oggiono, morì nell'estrema 27 1, gua | mugnaio del Lavello, il sarto, il magnano idraulico, il 28 2, gio | bocca. Il tempo è un vecchio sarto, che rattoppa anche al buio. 29 2, gio | povero, dice quello, il sarto si scorda di fare le tasche. Vecchie storie Capitolo
30 3 | vetro.~ ~- La Bortola del sarto ha vinto cinquantasei lire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License