Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | piccolo lutto, sfogavasi a raccontare le sue miserie e quelle 2 1, vit | Queste cose veniva spesso a raccontare alla malata colla preoccupazione 3 2, bat | riscaldata dal dolore, cominciò a raccontare il suo caso, senza mai alzare Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, rim | questo stile finiva col raccontare la storia del cappello trovato 5 1, cac | sua avventura, si mise a raccontare subito la storia del cappello, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 6 | La voce continuava a raccontare alla mamma storie non mai 7 2, 7 | Massimo aveva cento cose da raccontare di quei paesi di laggiù, 8 2, 12 | vasto della valle pareva raccontare le sommesse storie della 9 2, 15 | sapeva in un altro momento raccontare mille storie, aneddoti e 10 2, 16 | c'è ragione che tu vada a raccontare a queste donne il nuovo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
11 1 | proposito non è inutile raccontare ciò che era accaduto loro Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 4| tempo in tempo, cercava di raccontare la storia. «Come ammazzato? 13 3, pao, 6| adesso? in chi fidarsi? Come raccontare queste cose a Demetrio?~ ~ 14 3, pao, 7| ora aveva cento cose da raccontare al signor Pianelli, e correva 15 3, pao, 8| umile contrizione, prese a raccontare distesamente la sua visita 16 5, cas, 1| come un mantice, cominciò a raccontare quel che aveva udito a Milano, Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 1, 10 | non avete pietà a farmi raccontare questi dolori.~ ~– Basta! – 18 1, 14 | discorre.~ ~Presidente. Udì raccontare della sua morte violenta?~ ~[ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, pra | sui giornali o che sentiva raccontare intorno agli oltraggi che 20 1, cic | storie, che il soleva raccontare agli amici e ai figliuoli, 21 1, cic | ideale, che un giorno potesse raccontare anche lui a' suoi figli 22 2, cel | delle fiabe spaventose udite raccontare dalle comari, i terrori 23 2, fru | della vita.~ ~Cominciò a raccontare con tono eccitato e molto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
24 NOS, 1 | grammaticali, mi distesi a raccontare quanto di più interessante 25 NOS, 1 | genitori. Qualcuno andò a raccontare alla pia contessa che io 26 NOS, 1 | nei libri e ognuno ne può raccontare qualcuno; ma gli esempi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
27 Dia, 6 | alla Nonna che comincia a raccontare con molta evidenza,~ ~ ~ ~ 28 Chi, 2 | Ghita.~ ~ ~ ~Io stavo per raccontare quello che tu hai sentito Il signor dottorino Capitolo
29 tes | che ne fece, e giurò di raccontare la panzana al dottor Pellani, Vecchie storie Capitolo
30 7 | buon tempo che io potessi raccontare giorno per giorno la vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License