Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | Filotea, le più care e gelose memorie, in mezzo ai gomitoli e 2 1, aff | casa mi tornano tutte le memorie del passato e mi par di 3 1, aff | mio non ho che dolorose memorie) cercherò di portarvi un 4 1, vit | seguiva in sogno più agili le memorie della fanciullezza, in modo 5 1, vit | portate via da Cremenno, memorie in cui entravano viottoli, 6 1, tir | Arabella, ritornando sulle sue memorie, ritornava a soffrire e 7 2, pen | scatolino, anche questi memorie del passato, vi aggiunse 8 2, pen | degli amici. Eran forse le memorie non distrutte di un passato Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, pre | non era chiuso a tutte le memorie della giovinezza, quando, 10 1, vis | deserte, non abitate che da memorie e da pipistrelli.~ ~L'eguaglianza Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 1 | ronzare tutto uno sciame di memorie di cose pensate e non dette, 12 2, 2 | vi aveva raccolto le sue memorie e vi era morto anche lui 13 2, 3 | mezza giornata tra le sacre memorie e metter le mani nella corrispondenza 14 2, 3 | sangue. Ma al fasto delle memorie poco, troppo poco, corrispondeva 15 2, 4 | amministrative, tra i libri e le memorie, nella lettura di vecchie 16 2, 5 | appassito del tutto delle sue memorie, finì col lasciarsi persuadere. 17 2, 5 | evocazione delle antiche memorie, molta gente morta e dimenticata 18 2, 7 | suscitava delle antiche memorie. Che cosa era avvenuto di 19 2, 12 | sprigionano le più recondite memorie di vite che ci aspettano 20 2, 13 | due versi opposti: tra le memorie e i disinganni, tra il passato 21 2, 13 | mescolavano a visioni e a memorie di cose lontane, cadute 22 2, 14 | a pubblicare quelle care memorie che devono onorare il nome 23 3, 2 | trovarono immersi nelle vecchie memorie prima che avessero il tempo 24 3, 2 | alzar la pietra di queste memorie sepolte: è un sacrificio 25 3, 6 | per la pubblicazione delle memorie di suo padre: venti mila 26 3, 7 | richiamare coll'aiuto delle memorie il passato nel presente 27 3, 11 | già trascinata da mille memorie, già fin troppo intenerita Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
28 1, lor, 3| sollevarono un nuvolo di idee e di memorie del tempo felice ch'egli 29 1, lor, 4| passate da un pezzo: ma queste memorie ripassavano ora davanti 30 4, son, 3| sparpagliandone le pagine, le memorie, fino i piccoli segni.~ ~ 31 4, son, 3| Dopo aver ordinate le sue memorie, dimandò:~ ~«È guarita la Due anime in un corpo Parte, Cap.
32 1, 4 | stesso giorno, con tante memorie fresche, ma vedendo che 33 1, 8 | CARTE~ ~ ~ ~Oltre ad alcune memorie aveva trovato dieci o dodici Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, fal | pergolati.~ ~Di care e lunghe memorie era popolata quella vignetta, 35 1, omb | saltuario e confuso a queste memorie d'altri tempi, ricordava 36 1, omb | piangere davanti a lei.~ ~Dolci memorie, che tornavano a consolarlo 37 1, met | pensiero fino alle prime memorie della vita, non ricordava 38 1, pra | fece che coltivare le meste memorie.~ ~Donna Gesumina, anima 39 1, ani | svolgesse il filo delle sue memorie lontane, le passavan negli 40 2, sog | chiare festevoli, tenui memorie di momenti veramente vissuti, 41 2, sog | Venivano ad una ad una queste memorie e partivano da lui, come Milanin Milanon Parte, Capitolo
42 Pre | senso quasi di rimpianto, memorie e tempi di abitudini patriarcali I nostri figliuoli Parte, Capitolo
43 NOS, 1 | dolore. Rifrugando nelle memorie più lontane della mia fanciullezza, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
44 7 | risvegliato delle dolorose memorie. Mi scusi.... (in atto di Il signor dottorino Capitolo
45 tes | che sull'album delle sue memorie.~ ~Dalla finestra del salotto 46 tes | una andava risuscitando le memorie più note e più lontane, 47 tes | barone non so quali antiche memorie di tempi giovanili, allorché, 48 tes | perciò al tornare di quelle memorie, credeva ritrovare nel dottorino 49 tes | tutte le lusinghe delle memorie, con tutta la poesia delle Vecchie cadenze e nuove Parte
50 II | opere tue vendemmia~ ~Sulle memorie antiche:~ ~Forte dall'urne 51 III | landa irta di scheltri~ ~Le memorie del mar liete e del cielo,~ ~ 52 III | rifiorir di queste~ ~Essicate memorie, io non so come,~ ~Sento 53 III | richiama e suscita delle memorie spente~ ~nel gran mar delle 54 III | signore sante~ ~le soavi memorie e reca ognuna~ ~un picciol Vecchie storie Capitolo
55 4 | risvegliato delle dolorose memorie. Mi scusi....~ ~ ~in atto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License