Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ros | sospinto da quella strana macchina, barcollò sulle gambe e 2 4, mor | che piove? corri, vien la macchina...»~ ~Il tram a vapore, 3 4, mor | dunque dal binario?~ ~La macchina già poco lontana fischiava, 4 4, mor | fango della strada.~ ~La macchina col treno si fermò a due Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 2, cas | vita quasi come l'olio alla macchina.~ ~Volgeva l'occhio da una Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 10 | Bortolo sforzò anche lui la macchina e venne colla barca a un 7 2, 11 | parola un po' ragionevole. La macchina era carica di vapore, ma 8 2, 16 | farsi sentire, prima che la macchina irrugginisca del tutto, 9 3, 11 | accendersi il fuoco della macchina, mentre un leggero sibilo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
10 1 | Musocco, Milano partenza.~ ~La macchina mugge come un mostro in 11 1 | udire né il fischio della macchina, né il grido dei conduttori. 12 1 | terribile fischio d'una macchina che zufolò passando via, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 1, lor, 3| troppo per essere matto. La macchina logica del suo cervello 14 5, cas, 2| scaluccia nel sotterraneo della macchina, urtando due volte la testa 15 5, cas, 3| costruzione, colla stupenda macchina del campanile impressa come Due anime in un corpo Parte, Cap.
16 1, 10 | pensiero da mezz’ora pareva una macchina guasta, e mentre stringeva Le due Marianne Parte, Capitolo
17 1, 2 | ch'el tacca sott on altra macchina.~ ~CAPO: Qui no machine.~ ~ 18 1, 2 | cAPo: Lei mi guasterà la macchina e allora addio dispaccio.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, con | equilibrio di forze, è una macchina che stritola. Se la povera I nostri figliuoli Parte, Capitolo
20 NOS, 1 | prende, un guasto nella macchina che si deve poter riparare 21 NOS, 1 | deve riparare prima che la macchina irrugginisca e diventi inservibile. 22 NOS, 1 | sottrarre il fuoco alla macchina; l'uomo, che manca di individualità, 23 NOS, 1 | per i suoi, ma come una macchina spenta si lascierà sempre Vecchie cadenze e nuove Parte
24 I | macina della malsana,~ ~Macchina umana.~ ~Ave, boccone!~ ~ ~ ~« 25 I | fischio~ ~spaventevol la macchina che arriva,~ ~che brace 26 III | Al reo fischiar della macchina nera,~ ~Che solca l'orto Vecchie storie Capitolo
27 9 | estate e d'inverno sulla macchina. Spengo il lume e ancora 28 9 | che essa viva nella sua macchina, fatta macchina anch'essa 29 9 | nella sua macchina, fatta macchina anch'essa dagli urgenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License