Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | di questo figliuolo, si ricorda?»~ ~«Molto bene: e vi trovo 2 1, amm | trovavo sulle scale, si ricorda? Ho dovuto domandare a Ferruccio...»~ ~« 3 1, amm | farà una grazia.»~ ~«Lei si ricorda...» riprese a dire Arabella 4 3, sch | in questo momento, e non ricorda tutto il bene che ha ricevuto 5 3, sch | delle sue compagne. Essa non ricorda il bene che ha ricevuto 6 4, que | donne, ma il figliuolo mi ricorda la sua povera mamma. La Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 1 | arrossendo un poco.~ ~- Si ricorda ancora la piccola Flora 8 2, 18 | impressione e lo spavento, ma non ricorda più i particolari. Flora, 9 3, 9 | nella vita di un uomo. Se ne ricorda? aprendole tutto il mio Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 1, lor, 1| suprema fatica, domandò:~ ~«Si ricorda, Pianelli, quanto abbiamo 11 3, pao, 6| anch'io il mio poema. Si ricorda questo carnevale? Tornavo 12 4, son, 1| una volta sveglia non si ricorda più. Tu potresti andare 13 4, son, 4| andate queste cose, e, se si ricorda, mi ha dato in questo preciso 14 5, cas, 1| verso Beatrice. «Non si ricorda più.»~ ~«Che lettera?»~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
15 1, 5 | tremolante delle candele; mi ricorda un non so che d’alabastrino 16 2, 6 | presenza in questo luogo mi ricorda il tempo passato insieme Le due Marianne Parte, Capitolo
17 1, 2 | Marianna? che scènna... El se ricorda, sor cap?~ ~CAPO: Che cosa 18 2, 2 | uova strapazzate. Lei mi ricorda tutto il profilo della mia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, gia | nuova per mio padre.~ ~– Si ricorda ancora di me?~ ~– Mi domanda 20 1, met | allegro e villereccio, che mi ricorda la Nencia di Barberino. 21 1, ang | confessato lui... non sa, non si ricorda come sia avvenuto... trovò I nostri figliuoli Parte, Capitolo
22 NOS, 1 | Molto intende chi molto ricorda: il primo libro di pedagogia 23 NOS, 1 | dopo la nostra. Egli se ne ricorda di più e se anche non sa 24 NOS, 1 | figliuoli? Ognuno di noi si ricorda quante volte le nostre graziose Il signor dottorino Capitolo
25 tes | è la prima volta che si ricorda del tradimento del conte?~ ~- 26 tes | Io glielo dissi. Non si ricorda, conte, di avermi incontrato Vecchie cadenze e nuove Parte
27 II | tra i banchi una lacuna~ ~Ricorda un saggio che morì giocando)~ ~ 28 III | fummo.~ ~ ~«Io son - una ricorda -~ ~l'ora del Sogno. Io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License