Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | pericolosi non fu per lei senza fantasmi e senza visioni torbide 2 1, tir | che riempivano la notte di fantasmi, quando voltandosi e rivoltandosi 3 3, bat | che ha del sonno tutti i fantasmi ma non l'oblio. E poiché 4 4, mor | È mio». Se non che altri fantasmi la conducevano a visitare Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, del | scrupoli, se avesse temuto i fantasmi dei morti, via!... ma per 6 1, sen | che si dibattevano coi fantasmi dell'alcool.~ ~– Bestia! – 7 1, for | lo sforzo che in mezzo a fantasmi sucidi e pieni di ragnatele 8 1, cac | fatto inseguire dai suoi fantasmi. Finalmente l'uomo forte 9 2, cas | cuore pieno di passioni e di fantasmi.~ ~– E come spiega allora, 10 2, cas | era una fornace. I mille fantasmi cacciati, respinti, costretti, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 3, pao, 6| E, inseguita da questi fantasmi, andò di via in via senza 12 3, pao, 8| velava la pupilla, quanti fantasmi lividi e lucenti assalivano 13 5, cas, 1| ufficio, erano altrettanti fantasmi che si mescolavano e si 14 5, cas, 1| pettini, dissipò molti dei fantasmi che lo avevano assalito Due anime in un corpo Parte, Cap.
15 1, 4 | che vola, impaurita dai fantasmi, che si appiattano sotto 16 2, 3 | facean vivi ancora certi fantasmi, si radunavano ancora certe Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
17 1, fal | a sollevare i più foschi fantasmi.~ ~Mauro sentì le gambe 18 1, fal | perduto in aria, dietro i fantasmi della meditazione, mentre 19 1, buo | sparse ombre di desolati fantasmi. Il caseggiato signorile, 20 1, dam | sotto ai piedi, che cento fantasmi la inseguissero. La sua 21 2, cel | bene però che gli sgominati fantasmi, sospinti da una parte, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
22 NOS, 1 | peccati in fatto di paure e di fantasmi e di irritabilità nervose. 23 NOS, 1 | imaginazione vadano a popolarle di fantasmi. Si osserva generalmente Il signor dottorino Capitolo
24 tes | cacciato da una folla di fantasmi schiamazzanti, finché cadde 25 tes | via via cento altri simili fantasmi o sognati o pensati o ricordati 26 tes | ingigantiva e sconciava i fantasmi della colpa. Così dell'antica Vecchie cadenze e nuove Parte
27 II | anche dipartono~ ~Teco i fantasmi del tuo santo core:~ ~E 28 III | vive, ma come sottili~ ~Fantasmi gentili nel viso.~ ~Mi cinser
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License