Arabella
   Parte, Capitolo
1 4, lie | campagna a fiorire. Gli alberi erano già folti, i viali 2 4, lie | mano copiava un gruppo d'alberi o un pezzo di casa in rovina, 3 4, con | attraverso le foglie degli alberi che facevan testa al ponte, Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, vis | pratelli, sulle siepi, sugli alberi. Un caldo odor di terra Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 4 | fatto il diavolo, strappato alberi, diroccato muri, gonfiato 6 2, 4 | passò nel cielo, tra gli alberi, nel cuore della fanciulla, 7 2, 6 | fremere le foglie degli alberi e delle siepi, così pareva 8 2, 6 | gli occhi alle cime degli alberi tra le punte verdi oscillanti 9 2, 16 | spampanata passava sotto gli alberi di frutta come quella d' 10 2, 17 | fitta in mezzo ai grandi alberi.~ ~- Ecco, si sono battuti 11 3, 4 | sveglia gli uccelli e gli alberi: voglio lavarmi gli occhi 12 3, 4 | alla brezza la trama degli alberi. Qualche frullo d'ala usciva 13 3, 5 | Regina, nascosta fra gli alberi, s'era lasciata cadere in 14 3, 6 | sentirai nel profumo degli alberi ringiovanire la terra, rinverdire 15 3, 6 | vento che fuggiva tra gli alberi recava il profumo dei fiori I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 3 | Addentrarsi alcun poco sotto gli alberi alla ventura di quel sentieruzzo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 4| Da lontano, dietro gli alberi umidi e grondanti di pioggia, 18 6, alt | e, dietro la siepe degli alberi nudi, la guglia sottile Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, omb | su un gruppo pittoresco d'alberi secolari, che, mascherando 20 2, deu | Il cielo attraverso agli alberi e ai pergolati spogli appariva Il signor dottorino Capitolo
21 tes | giro, popolata di case e di alberi, formava come un lungo braccio 22 tes | onda, o il fruscìo degli alberi o il ronzare di qualche 23 tes | umidiccio; stormivano gli alberi, si turbavano i ciuffi d' Vecchie cadenze e nuove Parte
24 I | solitudine si accende.~ ~Degli alberi al dolor mescolo il mio~ ~ 25 II | come foglie da scossi alberi al vento~ ~sulla tua testa 26 III | stendono~ ~A lor le braccia gli alberi morenti~ ~Sopra i bianchi 27 III | Ora che il vespro tra gli alberi spira.~ ~ ~ ~Nella mestizia Vecchie storie Capitolo
28 6 | spenzolava dai rami degli alberi.~ ~Si avvicinava il Natale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License