IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diviene 1 divignano 1 divin 1 divina 27 divinamente 1 divinazione 1 divincolandosi 1 | Frequenza [« »] 27 compiacenza 27 costanza 27 disonore 27 divina 27 entrarono 27 eppure 27 erbe | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze divina |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ang| essa aveva l'ispirazione divina.~ ~Arabella alzò la testa 2 4, amo| uomo umiliato davanti a una divina e infinita misericordia.~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 avv | gli animi.~ ~L'arte è cosa divina; ma non è male di tanto 4 1, bar| del mago.~ ~– Fu la bontà divina che mi ha voluto salvo e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 6 | grande (pensava) che cosa divina la bontà di un uomo che 6 3, 7 | e le piante; è una cosa divina, una cosa che fa quasi paura.~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
7 2, 1| guarda giù e vede... potenza divina! un mantello col bavero Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 1, fil| egli tiene per investitura divina e formolerà le leggi eterne 9 1, met| metallo, è la forza quasi divina della materia, che il cieco 10 1, ani| che si eleva fino alla divina aristocrazia della bontà 11 2, sor| condizione ottenere i doni della divina misericordia.~ ~A queste I nostri figliuoli Parte, Capitolo
12 NOS, 1| tradiscono. E una grazia divina che incanta il cuore degli 13 NOS, Int| del vivere ancor l'arte divina.~ ~ ~ ~Tu passi e noi siam Nuove storie d'ogni colore Capitolo
14 8 | tornava spesso a rimare con divina, armato di quei documenti, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
15 Uom, 7 | poltrona e sospirando.~ ~ ~ ~O divina pazienza! egli comincia Il signor dottorino Capitolo
16 tes | del cielo e della terra: Divina! Divina!~ ~La vita gli diveniva 17 tes | cielo e della terra: Divina! Divina!~ ~La vita gli diveniva 18 tes | riverente, adoratore di quella divina bellezza assopita.~ ~Mentre 19 tes | di riconoscenza verso la Divina Provvidenza, che dopo aver Vecchie cadenze e nuove Parte
20 II | balza il cor che lo riceve~ ~Divina è la pupilla~ ~Che più lembi 21 II | Tra duri ceppi l'anima divina,~ ~O rozzo vaso d'un'eterna 22 II | Tra duri ceppi l'Anima divina,~ ~O rozzo vaso d'un'eterna 23 III | La bellezza ridar d'una divina~ ~Luce scomparsa e l'immortal 24 III | non morto profumo. Essa è divina~ ~E vien da noi questa bontà 25 III | polve~ ~volga di noi la più divina parte,~ ~qual gioia il dir: 26 III | Ci accoglie la selva divina,~ ~Che verde sconfina nascosa~ ~ Vecchie storie Capitolo
27 5 | tornava spesso a rimare con divina, armato di quei documenti,