IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuginetta 4 cuginette 1 cugini 6 cugino 55 cugnaa 1 cui 1054 cuiacio 1 | Frequenza [« »] 55 campanello 55 ce 55 collegio 55 cugino 55 debolezza 55 espressione 55 filosofia | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze cugino |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | etichetta.~ ~Tognino era primo cugino della defunta Carolina e 2 1, tes | bel dì mandò a chiamare il cugino e gli disse:~ ~«Guarda un 3 1, tes | Anni» del Rovani, il bravo cugino sapeva con brio suscitare 4 1, tes | Lodi tutto trafelato il cugino, a cui la Giuditta aveva 5 1, ris | l'odore. Il nostro buon cugino Tognino sa bene i suoi conti 6 1, ris | piace di gridare, vero, caro cugino? perché chi ingiuria, punto 7 1, ris | prove?» riprese il caro cugino con piglio bonario, ripigliando 8 1, ris | occhiata con cui salutò il cugino, mentre avviavasi verso 9 2, stu | Tognino Maccagno, primo cugino della defunta testatrice, 10 2, stu | quattrocento mila lire un cugino quasi ignoto fino a ieri Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 2 | trascinato nell'orbita di suo cugino deputato, il conte Andrea 12 2, 3 | lista per far onore al quasi cugino di Villa Serena, che si 13 2, 3 | non fosse per Flora che un cugino posticcio, perchè la zia 14 2, 3 | ancora per il suo quasi cugino quel senso di ribrezzo che 15 2, 3 | suo fratello e nemmeno suo cugino giusto, come credeva la 16 2, 3 | ferro con quello del quasi cugino, che dopo varie mosse di 17 2, 8 | sostenere la candidatura di suo cugino il Marchese di Roncaglia; 18 3, 9 | di raccomandazioni e dal cugino il marchese della Roncaglia, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 2, tri, 4| pioppi tremolanti.~ ~Suo cugino Paolino Botta, presso il 20 2, tri, 5| signor Martini, scrisse a suo cugino delle Cascine Boazze, uomo 21 2, tri, 5| di maiuscole:~ ~ ~ ~«Caro cugino,~ ~ L'opera che fai per 22 2, tri, 5| di Carolina.~ ~Tuo aff.mo cugino~ ~Botta Paolino.»~ ~ ~ ~ 23 3, pao, 2| al debito grosso verso il cugino, che un giorno o l'altro 24 3, pao, 2| braccio nel braccio del cugino per tirarlo verso piazza 25 3, pao, 2| riempì il bicchiere del cugino e il suo d'un vinetto trasparente 26 3, pao, 2| Che cosa direbbe mio cugino Demetrio se gli dicessi 27 3, pao, 2| se volesse conficcare il cugino sulla sedia.~ ~«Io, volentieri: 28 3, pao, 2| ben udite le parole del cugino, aprì la bocca a un oh! 29 3, pao, 4| riguardo alla Sua Persona. Mio cugino Demetrio è incaricato di 30 3, pao, 4| calligrafia commerciale del cugino era un chiodo che egli doveva 31 3, pao, 4| Gli parve che il signor cugino avrebbe potuto sbrigarsi 32 3, pao, 8| sempre i denari del buon cugino che facevano la spesa.~ ~« 33 3, pao, 8| collocare la lettera del cugino sotto il calamaio e disse 34 3, pao, 8| farsi odiare forse anche dal cugino? perché questa è la regola: 35 4, son, 1| tutto ciò? e non poteva il cugino scrivere una riga di più, 36 4, son, 5| stringendo poi la testa del cugino nelle mani grandi come foglie 37 4, son, 5| Paolino prese il buon cugino sotto il braccio e lo trascinò 38 4, son, 5| sono contento?» ripeté il cugino, come se tornasse indietro 39 4, son, 5| di mano sulle spalle del cugino «quando verrà quel giorno, 40 5, cas, 1| misericordia di Dio sulla porta del cugino in San Clemente.~ ~«Non 41 5, cas, 1| con lo strano contegno del cugino, col suo ostinato rifiuto, 42 5, cas, 1| contegno scontroso e freddo del cugino aveva fatto nascere in lui 43 6, alt | onore, — scriveva il buon cugino — la donna nel pudore. Se 44 6, alt | cosa — così scriveva il cugino.~ ~Si può immaginare che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
45 1, dam | era la paura di un certo cugino, che vantava dei diritti 46 1, dam | Credo di ricordarmi questo cugino, e, se la memoria non m' 47 1, ani | scoppiò la guerra, e il cugino partì con Garibaldi, oh! 48 2, pad | parlato con questo signor cugino, sì o no?~ ~- Nell'ultima 49 2, pad | aggiustassi presto i conti col cugino. Non ho ancora capito di Il signor dottorino Capitolo
50 tes | la testa; ma quando suo cugino, il famoso marchese Ercole, 51 tes | intimo e segreto.~ ~Il buon cugino, battendogli paternamente 52 tes | certamente - rispose il cugino sogghignando.~ ~- Io so 53 tes | scrittura riconobbe del suo buon cugino il marchese. Eccola in tutta 54 tes | della vita. Maledisse il cugino, che per suo piacere andava 55 tes | prendeva con Adriana, col cugino, coi cicaloni, con sé stesso.