IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] regnava 3 regnavano 1 regno 15 regola 26 regolamento 1 regolare 15 regolari 2 | Frequenza [« »] 26 potrai 26 proruppe 26 regate 26 regola 26 ricchi 26 ricordava 26 rimasero | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze regola |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | tutto in perfettissima regola. E lo scritto, forse copiato 2 1, ret | suo proprio convento nella regola delle affezioni domestiche? 3 1, vit | prepotenti una lezione in piena regola, tale da levare a chicchessia 4 1, tir | e sommesso d'un cuore in regola col tempo, ma aveva degli 5 3, tir | Ne' miei affari la prima regola è l'aritmetica: è naturale. 6 4, con | So far di meglio, per sua regola...» rispose Arabella ridendo, Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 2, cor | del caffè dell'Europa.~ ~– Regola generale, per un giornalista, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 1 | mosse contrarie ad ogni regola di giuoco. La signorina 9 2, 14 | di Ezio non avevano più regola. A casa non lo si vedeva 10 2, 16 | acerbamente il Cresti, che per regola generale non sentiva mai Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 1, lor, 1| mica l'elemosina, per tua regola.»~ ~«Non....»~ ~«Scusa, 12 1, lor, 4| col suo bel congedo in regola e colle sue medaglie commemorative, 13 2, tri, 2| vivo di grassazione per sua regola!» gridava l'uno: e l'altro 14 3, pao, 4| credeva di aver superato colla regola, colla tranquillità, con 15 3, pao, 8| cugino? perché questa è la regola: più un uomo si strugge 16 5, cas, 1| vera liquidazione in piena regola. Il suo libretto di risparmio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
17 1, mau | a portar crusca, per tua regola, la mia mai pettinata. Se 18 1, gua | padre. La gloria, per sua regola, non la si fabbrica mica 19 1, pra | faccia pure un orario per la regola del convento, ma ricordiamoci 20 2, pad | Ronchetto, al suo Tusculo. La regola ormai secolare di casa Magnenzio I nostri figliuoli Parte, Capitolo
21 NOS, 1 | Per modo che la prima regola per ben educare i figliuoli 22 NOS, 1 | bestiale. Il far il bene era la regola, quindi inutile la lode 23 NOS, 1 | per fargli intendere la regola dell'ut e del quamquam, 24 NOS, 1 | di più.~ ~Buona e vecchia regola cento volte predicata è 25 NOS, Nos | perpetua a tutto ciò che è regola ed autorità, sta quella Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
26 Uom, 3 | Cara Teresa, per tua regola e norma io sono morto. Di'