IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piccolo 223 piccolotto 2 pidocchiosi 2 pie 26 piè 7 piede 67 piedestalli 2 | Frequenza [« »] 26 osservare 26 pasqua 26 paziente 26 pie 26 piombo 26 pittore 26 potessi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze pie |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Tognino, di aver tradito le pie istituzioni di beneficenza. 2 1, sca | Illustrissima Signora,~ ~«Le molte pie persone che mi parlano bene 3 1, sca | andata ripartita non solo in pie istituzioni di carità, ma 4 1, sca | supremo tutore di tutte le pie Case che da una siffatta 5 2, stu | fiducia, come pei dritti di pie istituzioni che ho più che 6 2, stu | bisognosi miei parenti e di pie istituzioni di carità, parte 7 3, avv | discussione sulle Opere Pie, della quale Sua Eccellenza 8 3, avv | Ci sono interessate delle pie istituzioni, lato debole 9 3, avv | poca matassa delle Opere pie!» l'onorevole di Vigevano Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 2, tri, 2| meglio di me che in queste pie amministrazioni è un rubamento Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 1, dam | tacere. Dal parlarne alle pie cognate di Buttinigo la 12 1, dam | sua volta rimproverare le pie dame di aver voluto con 13 1, dam | dieci orfanelle. Queste pie religiose, che, dopo il 14 2, pad | o un segretario di opere pie. Era lo stesso come voler 15 2, dep | rappresentanza delle Opere pie, pretendevano di mettere 16 2, sor | diffondeva nella stanza dove le pie signore tenevano un vecchio 17 2, cel | rispetto dei vicini. Le pie signore nella loro timida 18 2, cel | a Milano un Comitato di pie signore intendeva di fare 19 2, cel | trasmettere a Roma. Queste pie preoccupazioni, accostate Vecchie cadenze e nuove Parte
20 I | giorno e salgono, monache pie,~ ~De' nuovi tempi le litanie~ ~ 21 I | aquila~ ~Alla dimora~ ~ ~ ~Il pie' confitto nella vulcanica~ ~ 22 II | Or ti zoppica il pie'.... ~- Ti manca il fiato:~ ~- 23 II | Venere vanti le rose~ ~E il pie' che candido il marmo imita,~ ~ 24 III | conserva~ ~E pendono le pie vostre corone~ ~Sempre verdi 25 III | ed aperto~ ~Alle rondini pie. S'incurva al basso~ ~ ~ ~ 26 III | anatre~ ~Un ponticel co' pie' tra sasso e sasso:~ ~Ivi