Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | pretesto o coll'altro, tu di' che hai l'ordine di non 2 2, uom | terza volta il canonico.~ ~«Di' la verità, non c'è nulla 3 2, cas | a dirgli:~ ~«Va da lei, di' che sei nipote della Colomba, Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, sen | c'è chi la vuol comprare, di' apertamente che la villa 5 1, sen | villa non si vende, anzi di' addirittura che è già venduta, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 3, 1 | provò a supplicare: - E di', Sam, non la vuoi proprio 7 3, 4 | comincio a veder qualche cosa. Di', non c'è in faccia una Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 1, lor, 1| abituato a dire bugie.~ ~«Di' che hai giuocato, invece, 9 2, tri, 1| tremito del pianto.~ ~«Bene; di' loro che stiano quieti che 10 5, cas, 1| compiutasi nella sua testa:~ ~«Di', mamma, se tu sposi il signor 11 5, cas, 2| consegnargli le chiavi.~ ~«Di' alla Cherubina» soggiunse, « Due anime in un corpo Parte, Cap.
12 1, 10 | matto, un bestemmiatore?... Di’, can da pagliaio, ti avrebbero Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, omb | fitto de' suoi capelli) e di' alle monache che il tuo 14 2, dem | brodo liscio stamattina, e di' al cuoco che quella sua 15 2, gio | certe eredità e... amen, di' anche tu: Sia fatta la volontà Milanin Milanon Parte, Capitolo
16 Mil | in del strecciœu. Ma di', Carlin, quî casonn inscì 17 Mil, Nos | vœuj, g'hoo on magon de no di’.~ ~Sberlusiss, o Madonna Nuove storie d'ogni colore Capitolo
18 3 | tua INES.~ ~ ~ ~PS. Di' a don Carlo che mi mandi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
19 Ane, 1 | Io non sono curiosa; ma di', tuo padre non aveva dei 20 Ane, 4 | mamma?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Di' piano....~ ~ ~Giacomino.~ ~ ~ ~ 21 Ane, 6 | possibile. Vieni, Giacomino, di' che non è vero,...~ ~ ~Giacomino 22 Cur | sepolcro. Me lo permetti? Di' di sì. Stasera aggiungerò 23 Uom, 3 | regola e norma io sono morto. Di' a tutti questi bravi signori, 24 Uom, 8 | E se ti chiedono di me, di' pure che ho un febbrone Il signor dottorino Capitolo
25 tes | questi, come si dicono? Di' anche tu qualche cosa, Ghita, Vecchie storie Capitolo
26 1 | d'itterizia?~ ~- Ebbene, di' che ti cambino la stanza.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License