IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crepo 2 crepuscolare 1 crepuscoli 2 crepuscolo 23 cresca 2 cresce 12 crescendo 8 | Frequenza [« »] 23 comparve 23 conseguenza 23 cosmetico 23 crepuscolo 23 deboli 23 dia 23 dirai | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze crepuscolo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, gio | portico, al piccolo chiaro del crepuscolo, ciascuna colla sua scodella 2 2, cas | desinare nella scarsa luce del crepuscolo — eravamo ai primi di aprile — 3 3, avv | bassa dell'orizzonte il crepuscolo ardeva come un immenso braciere.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, sen | luce che si rinforzava nel crepuscolo, mormorando paroline in Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 4 | luccicavano nel sinistro crepuscolo: ed ecco subito scendere 6 2, 12 | ancora soffuso della luce del crepuscolo. Usciti anche dal bosco, 7 3, 9 | non a morte, che nel mite crepuscolo d'un giorno di battaglia I coniugi Spazzoletti Paragrafo
8 1 | faccia rivolta verso il crepuscolo che, sfolgorando con raggi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 2, tri, 4| figure che nella luce del crepuscolo e nelle notti chiare di 10 3, pao, 8| agli ultimi bagliori del crepuscolo uscivano, si disegnavano 11 5, cas, 1| nel lento spegnersi del crepuscolo un chiarore caldo come un 12 5, cas, 1| guizzavano le scintille del crepuscolo; la pregò ancora una volta, 13 5, cas, 1| Nella luce quasi estinta del crepuscolo, Demetrio vide avanzarsi 14 5, cas, 3| ardente l'ultimo raggio del crepuscolo.~ ~Non è una partenza allegra, 15 5, cas, 3| agli ultimi respiri del crepuscolo.~ ~Passando sul cavalcavia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
16 1, gia | nella luce quasi spenta del crepuscolo una vecchietta pulita pulita, 17 1, sca | immersa nell'ombra umida del crepuscolo. Non volendo portare in 18 2, cel | là, nell'ombra grigia del crepuscolo, nel biancore della neve, Vecchie cadenze e nuove Parte
19 I | il fuoco vive del lontan crepuscolo,~ ~mentre già nasce la novella 20 II | agli italici destini~ ~Nel crepuscolo splendea.~ ~Nella cenere 21 III | cuor. Tu nel languente~ ~Crepuscolo t'immergi e ti par quasi~ ~ 22 III | placido discenda~ ~Come lento crepuscolo l'oblio.~ ~ ~ ~Ecco dorme 23 III | si spegnevano nel muto~ ~Crepuscolo degli anni e mentre fioco~ ~