IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beatissimi 2 beatissimo 1 beatitudine 4 beato 22 beatrice 260 beatus 1 beau 1 | Frequenza [« »] 22 andrò 22 arcivescovo 22 balia 22 beato 22 birbone 22 brivido 22 canale | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze beato |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, vit | il nonnetto di campagna, beato come un papa; e non immaginava 2 1, vit | Cascine. Nel suo buon senso beato e rassegnato cercò di dimostrare 3 3, sch | guardandola coll'occhio largo e beato dell'uomo soddisfatto, strabuzzando Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 4 | anni.~ ~Belle massime di beato egoismo, direte; ma per 5 2, 13 | arrischia di offendere il beato egoismo della gente felice 6 2, 16 | perchè fosse l'uomo più beato del mondo? non l'ingegno, 7 3, 6 | una dolente cantilena - beato chi la può vedere! Credevo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 2, tri, 4| ciabatte... Chi si contenta è beato, ricco, è tutto quello che 9 4, son, 2| nella confidenza d'amor. Beato l'uomo che poserà la testa 10 4, son, 5| egli invece, pacifico e beato come un signore che vive 11 4, son, 5| come foglie di zucca.~ ~«Beato chi ti può vedere, Paolino!»~ ~« Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 1, con | dietro di noi.~ ~- Oh sei tu? beato chi ti vede. Siam proprio 13 1, con | vedeva ancora l'Italia (beato lui!) attraverso alle canzoni I nostri figliuoli Parte, Capitolo
14 NOS, Int | dolore degli altri, quando beato e felice credevi di dominare Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
15 Uom, 2 | Rimane un istante come beato in contemplazione.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
16 tes | come san Francesco e il beato Jacopone.~ ~Anche Severina 17 tes | riaprendo gli occhi, mi avresti beato del tuo sguardo dolcissimo? Vecchie cadenze e nuove Parte
18 III | amanti?~ ~ ~ ~II~ ~ ~ ~So che beato estimasi tra i pochi~ ~Chi 19 III | della sapienza.~ ~ ~ ~Anche beato~ ~Chi può del libro rompere 20 III | mano e fila.~ ~ ~ ~Ma più beato chi del cor dirige~ ~I dolci Vecchie storie Capitolo
21 7 | tutte le anime sensibili. Beato chi piange, e una lagrima, 22 8 | paglia. Il buon uomo pareva beato che la villa Teresa diventasse