Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 2, tri, 3| speranza e fu nel vedere Giovann dell'Orghen, un poveraccio, 2 2, tri, 3| ancora da parte sua: ma Giovann dell'Orghen voltò e scomparve 3 2, tri, 4| Sonarono le sei, quando entrò Giovann dell'Orghen col solito pentolino 4 2, tri, 4| della colazione.~ ~Era detto Giovann dell'Orghen, perché tirava 5 2, tri, 4| liberazione dei moretti.» Giovann dell'Orghen rise all'idea 6 2, tri, 4| Signore, la mia debolezza.~ ~Giovann dell'Orghen cominciò a scampanare 7 3, pao, 3| cantare un suo mottetto, e Giovann dell'Orghen, venuto per 8 3, pao, 3| più grande di quella di Giovann dell'Orghen, che, essendo 9 3, pao, 8| che mandò a prendere da Giovann dell'Orghen dal fruttaiuolo 10 3, pao, 8| lasciato Naldo in custodia di Giovann de l'Orghen, e prima dell' 11 4, son, 3| era più un fantasma, ma Giovann dell'Orghen in carne ed 12 4, son, 5| Chi è?» «Che roba è?» «È Giovann dell'Orghen.» «Che cosa 13 4, son, 5| per la circostanza....»~ ~Giovann dell'Orghen veniva su col 14 5, cas, 1| miseria umana, diede la roba a Giovann dell'Orghen, a cui ogni 15 5, cas, 3| cassettone in pagamento: a Giovann dell’Orghen regalò le gabbie 16 5, cas, 3| goccia d'acqua.~ ~Mandò Giovann dell’Orghen a comperare 17 5, cas, 3| Finito il pranzo, mandò Giovann dell’Orghen a portare una 18 5, cas, 3| paio di scarpe non sue, Giovann dell’Orghen si fermò a far 19 5, cas, 3| casa. Allora ho pregato Giovann dell’Orghen di accompagnarmi 20 5, cas, 3| dalla stalla dei buoi.~ ~Giovann dell’Orghen intanto, vestito 21 5, cas, 3| giunta l'ora d'andarsene.~ ~Giovann dell’Orghen prese la valigia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License