Giacomo l’idealista
   Parte, Capitolo
1 1, pra| Adelasia e un libro della zia Gesumina di Buttinigo. Il babbo aveva 2 1, pra| donna Adelasia e donna Gesumina, contesse Magnenzio, due 3 1, pra| le meste memorie.~ ~Donna Gesumina, anima di bambina in un 4 1, dam| Donna Adelasia e donna Gesumina, che avevano sempre biasimato 5 1, dam| veneravano donna Adelasia e donna Gesumina quasi come il Papa, sentivano 6 1, dam| Maria Santissima.~ ~Donna Gesumina, nella sua vecchia innocenza 7 1, dam| tale la deferenza di donna Gesumina per donna Adelasia che, 8 1, dam| tranquille giornate. Donna Gesumina, per rompere la tetraggine 9 1, dam| dire:~ ~– Guarda un po', Gesumina, chi arriva con questo tempo.~ ~ 10 1, dam| lunedì e il mercoledì. Donna Gesumina riceveva ogni giovedì nell' 11 1, dam| perché ne bevesse anche la Gesumina.~ ~– O Madonna beata, e 12 1, dam| delle due sorelle.~ ~Donna Gesumina, che nella sua semplicità 13 1, dam| altro che novene adesso!~ ~Gesumina capì che non era il suo 14 1, dam| dal suo cantuccio donna Gesumina, che cominciava a capire 15 1, dam| nominare superiora! – completò Gesumina, che pareva un'anima smarrita 16 2, sor| di fiori di carta. Donna Gesumina che era bravissima nei lavori 17 2, sor| disse un giorno donna Gesumina alla sorella. – Ho letto 18 2, cel| benedetto martedì! Donna Gesumina venne una volta a leggerle 19 2, cel| mobile, vedraidisse donna Gesumina. – Le monache della Noce 20 2, cel| acqua nella camera di donna Gesumina, dette e ricevette la buona 21 2, cel| Che avrebbe detto donna Gesumina, quando entrando la mattina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License