IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] villano 12 villanzone 1 villanzoni 1 ville 20 villeggiante 1 villeggianti 2 villeggiare 1 | Frequenza [« »] 20 vedevano 20 versò 20 vesti 20 ville 20 vittoria 20 volgendosi 20 vuota | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze ville |
Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
1 2, 1 | da una sottile collana di ville incastonate nei verdi giardini, 2 2, 3 | più tardi si riempivano le ville delle conoscenze più intime. 3 2, 4 | umido, e stinto le case, le ville che parevano immerse in 4 2, 10 | morte gelosie.~ ~Aperte le ville, aperti e addobbati gli 5 2, 10 | qui sul lago, in queste ville... Forse abbiamo vissuto 6 2, 10 | illuminate pure eran le case, le ville, gli alberghi dell'altra 7 2, 12 | rattristavano i paesi e le ville: morivano già fioche le 8 2, 17 | colli, che si arrampica tra ville e giardini.~ ~- Non far 9 3, 9 | sparsi di casolari e di ville. Davanti è il mare ampio 10 3, 12 | rinchiusa tra muricciuoli, ville, giardini e macchie di lauro 11 3, 13 | Costeggiò il giardino delle ville silenziose, passò sotto Due anime in un corpo Parte, Cap.
12 2, 1| gabinetto dell’Hôtel de la Ville. Gli erano vicini due inglesi, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, fil| colle sue case, colle sue ville, in una fredda sonnolenza. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
14 NOS, 1| le corse dei cavalli, le ville, i vieux Saxe, i Sèvres Il signor dottorino Capitolo
15 tes | discendono fino al ghiaieto. Le ville e i casini con nomi allegri 16 tes | monte, tre paesetti con ville eleganti e tra le pieghe Vecchie cadenze e nuove Parte
17 I | chiari eroi:~ ~Non arse ville, nè gli piacque il mobile~ ~ 18 I | prega,~ ~Per molte vie tu ville a te procacci,~ ~O tesorier, 19 I | palagi l'alte porte;~ ~le ville ai poggi ridono:~ ~ ~ ~Gridano Vecchie storie Capitolo
20 1 | correvano alle regate.~ ~Le ville portavano la bandiera; i