I coniugi Spazzoletti
   Paragrafo
1 1| Varese, Gallarate, Parabiago, Musocco, Milano partenza.~ ~La macchina 2 1| due buoni benestanti di Musocco, più in che in qua della 3 1| che la terra e la casa di Musocco l'aveva portata lei, colla 4 1| passarono oltre la stazione di Musocco senza avvedersene, giunsero 5 2| sarebbe giunto con lei a Musocco, che l'avrebbe per necessità, 6 2| più che i Ballanzini di Musocco non erano persone sconosciute 7 2| annunciato un telegramma da Musocco.~ ~Fu come se sparasse una 8 2| stesso. Dunque el dice: «Musocco, ecc. Strada libera, spedite 9 2| urgente era in viaggio da Musocco. Questa volta diceva: «Cambiata 10 2| Cambiata moglie, dormiremo a Musocco, venite prima corsa».~ ~ 11 3| stazione va alle case di Musocco, il sor Claudio Ballanzini 12 3| piangere. Ora ci fermiamo a Musocco, in casa mia e un nido ci 13 3| di fiducia. Discesero a Musocco, mandarono il telegramma 14 3| firmamento abbiamo noi a Musocco! eppure tutte le stelle 15 3| povero vermiciattolo di Musocco...~ ~Per fortuna giunsero 16 3| Spazzoletti non era ignoto a Musocco. Quasi quasi si trovavano 17 3| le undici al campanile di Musocco.~ ~Poiché parve l'ora di 18 4| treno di Arona arrivarono a Musocco il cavalier Spazzoletti 19 4| giorno pranzarono insieme a Musocco. Dissipati poi tutti i dubbi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
20 3| consigliatole da un santo eremita di Musocco, ebbe due volte due gemelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License