Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes| antico tabarro fin oltre gli orecchi, voltasse le spalle all' 2 1, tes| pareva di sentirla negli orecchi la voce tremula e fessa 3 1, tes| il naso, ti cascano gli orecchi, Dio spaventato!»~ ~La predica 4 1, tes| sul fuoco e apri bene gli orecchi che ho un'altra cosa a dirti.»~ ~ 5 1, tes| fermò sull'uscio, mentre gli orecchi fischiavano come il vapore. 6 1, fun| coda tagliamo anche gli orecchi...»~ ~Il sor Tognino colse 7 1, aff| che le facevano sonare gli orecchi e le riempivano il capo 8 1, gio| fango saliva al naso, agli orecchi, dappertutto, dando a quel 9 1, vit| nonno fu tutto occhi e tutto orecchi perché alla nuora non avesse 10 1, ris| ascoltava di fuori, si coprì gli orecchi colle mani.~ ~Tognino fece 11 2, stu| buccole massiccie negli orecchi, d'un oro giallo come il 12 2, stu| se l'avvocato non ha gli orecchi foderati di stagno, sentirà 13 2, stu| colli, aprirono occhi e orecchi.~ ~L'avvocato, dopo aver Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 5 | condizioni loro chiudere gli orecchi: ma Vincenzina si sentiva 15 2, 7 | andava soffiandogli negli orecchi: - Via, via, alla larga 16 2, 16 | mezzo della camera, cogli orecchi aperti a tutti i rumori I nostri figliuoli Parte, Capitolo
17 NOS, 1| o che perchè le tirate d'orecchi sono proibite, il buon uomo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
18 2 | gli anellini d'oro negli orecchi, non osa rifiutar mai nulla 19 11 | colle bocche aperte, cogli orecchi intenti, quasi in pena,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License