Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | scoraggiante del padre rettore. Mario, il maggiore dei due fratelli 2 1, gio | di essere stato bianco. Mario, tornato da pochi giorni 3 1, vit | marito c'era da vestire Mario e Naldo. Se avesse risparmiato 4 4, lie | potresti prendere con te Mario, che di studiare non ha 5 4, mor | piccola cazzeruola lucente. Mario, Naldo e il piccolo Bertino, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 3| suoi figliuoletti minori, Mario di circa sei anni e Naldo 7 2, tri, 1| entrò nello stanzino, dove Mario e Naldo cicalavano in letto 8 2, tri, 1| espressione di paura, mentre Mario spiava dallo spiraglio dell' 9 3, pao, 2| non voleva permettere che Mario entrasse nell'Orfanotrofio, 10 3, pao, 2| l'animo dei figliuoli.~ ~Mario aveva già dichiarato con 11 3, pao, 3| stavano vestendosi. Trovò Mario e Naldo in cucina che s' 12 3, pao, 3| dello Spirito Santodisse Mario. «L'ha detto il predicatore 13 3, pao, 3| il secchiello vuoto, che Mario portò in stanza pieno d' 14 3, pao, 3| zio prese per mano anche Mario e gridò alle donne: attente 15 3, pao, 8| che si potrebbe mandare Mario alle Cascine. La Carolina 16 3, pao, 8| rispettabile; gli ha raccomandato Mario per l'Orfanotrofio: gli 17 4, son, 5| tutta commossa, Arabella, Mario, Naldo, un po' mortificati, 18 5, cas, 1| famiglia, di Paolino, di Mario, di Naldo, della Carolina, 19 6, alt | del vestito. I maschietti Mario e Naldo, vestiti come sposini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License