Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, sca | da una siffatta eredità credono d'essere state, non che 2 2, uom | bottegai del quartiere che credono ancora alla santità del 3 2, stu | preti fanno tutto facile e credono che il diavolo abbia ancora 4 3, avv | democratiche, come i gonzi credono alle meravigliose virtù 5 4, que | giovinotti della giornata, che credono, chi sa?, di cambiare il Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 avv | giornali a centomila copie credono necessario di servire di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 1, lor, 4| della Bassa Lombardia, che credono con ciò di evitare il mal 8 2, tri, 2| alla quarta ginnasiale, credono di saperne di più dei loro Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 1, gua | arrivare a capir nulla; e credono che operi con malizia, per 10 2, dem | buono e amico della pace, credono forse di spaventarla.~ ~– 11 2, dem | nostri figli, lo vedete, non credono più all'affetto delle madri, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
12 NOS, 1 | maggior parte di quelli che credono di ben educare, più che 13 NOS, 1 | noioso. Questi bravi egoisti credono che la religione e la sapienza 14 NOS, 1 | deprime. Le saggie madri credono che non si debbano mai lodare 15 NOS, 1 | staffile, come vi son molti che credono ancora all'efficacia della 16 NOS, 1 | precorre il calendario e mentre credono d'aver sulle ginocchia un 17 NOS, 1 | coll'invisibile, non vi credono o vi rinunciano e dicono, Il signor dottorino Capitolo
18 tes | per l'unica ragione che si credono. Don Giulio, da vecchio Vecchie storie Capitolo
19 9 | nella mia stanza. Non mi credono buona che a baloccarmi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License