Arabella
   Parte, Capitolo
1 4, lie | abitato nei primi anni del secolo.~ ~Mentre il tempo era bello, Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, vig | feste del principio del secolo e dei trionfi dell'altro 3 1, vig | e dei trionfi dell'altro secolo, quando i Santafusca comandavano Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 1 | italiani nell'ultima parte del secolo decimonono, mentre gli stranieri 5 3, 3 | stava per rivederlo dopo un secolo che non lo rivedeva, gli Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 1| che al Pianelli parve un secolo. Finalmente il Martini, 7 1, lor, 2| framassone, che leggeva il Secolo, non andava a messa e faceva 8 1, lor, 3| celebri che aveva letto sul Secolo e che soleva discutere cogli Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 1, 10 | posizione comoda anche per un secolo e mezzo.~ ~La santa di Pusiano, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, dam | Noce, che un Magnenzio dei secolo XVII aveva dotate coll'obbligo 11 2, pad | Villalta, del decimonono secolo, non fosse un merlo del 12 2, pad | italiana, specie quella del secolo scorso, della quale egli 13 2, con | anche Salomone qualche buon secolo prima che si inventasse 14 2, dem | suscitare, al volger del passato secolo, contro l'instituto gentilizio I nostri figliuoli Parte, Capitolo
15 NOS, 1 | morali della nostra fine di secolo, la morbosità e la nevrosi 16 NOS, 1 | che la scienza muta ogni secolo) deve tener il posto d'ogni Nuove storie d'ogni colore Capitolo
17 10 | che è bellissimo. Anche il Secolo trovò modo di lodarlo con Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
18 Cur | qui c'è dentro tutto il secolo decimottavo (se la mette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License